Author: Redazione

  MESSINA. Domani la città sarà sferzata dallo scirocco, con raffiche superiori ai 70 kmh, con picco tra le 10 e le 15. Il vento inizierà a soffiare forte da stanotte, per poi rinforzarsi durante le prime ore della mattina, rimanendo costante fino alle prime ore pomeridiane. La protezione civile regionale non ha diramato allerta meteo, ma segnala la possibilità di mareggiate sulle coste esposte … Continue reading Domani Messina sarà sferzata dallo scirocco: raffiche di burrasca in arrivo »

  MESSINA. Non passa giorno che la vicenda Acr Messina non diventi più tragica o più comica, a seconda della prospettiva dalla quale la si guardi. Non fosse bastata la sceneggiata di fine febbraio, con l’attuale proprietà (la Aad invest) che alla prima scadenza si è resa irreperibile, e la vecchia, la famiglia Sciotto, che di riprendere in mano la società non ne ha la … Continue reading Acr Messina, cosa sta succedendo (e che speranze ci sono) »

  MESSINA. Secondo l’Asp, l‘acqua di Messina non è potabile, ma la stessa Asp rassicura sulla qualità dell’acqua erogata in città. E’ quanto è emerso dall’incontro di mercoledi tra l’azienda sanitaria e il comitato “Vogliamo l’acqua dal rubinetto” per discutere le questioni sollevate nel proprio “Dossier acqua a Messina”, presentato il 22 Marzo scorso in cui si chiedevano lumi a comune di Messina e ad … Continue reading Secondo l’Asp, l’acqua di Messina non è potabile… »

  MESSINA. Ilaria Salis sarà a Messina alla Libreria Feltrinelli, martedi 15 aprile alle ore 18, per incontrare il pubblico e parlare del suo libro “Vipera” ,scritto in collaborazione con  Ivan Bonnin e pubblicato per l’editore Feltrinelli. Salis e Bonnin dialogheranno con Marco Olivieri, direttore di Tempostretto e con  il collettivo femminista e transfemminista Non Una di Meno.   “La storia di Ilaria Salis – … Continue reading Ilaria Salis a Messina per presentare il suo libro “Vipera” »

  MESSINA. Un’ispirazione, un profondo flusso di creatività che abbraccia la scrittura, il disegno e la pittura, generando storie e racconti. Un abbraccio di arte e pensiero, che ha un unico conduttore: il caffè. Da questa idea, sorta per celebrare il territorio e i suoi talenti, nasce un’iniziativa culturale suggestiva e originale. Si tratta di un’estemporanea di scrittura e disegno che celebra l’universo affascinante e … Continue reading Il caffè che ispira arte e scrittura: il 13 aprile a Messina con Caffè Barbera e Volta Pagina »

MESSINA. «La Rete Civica Partecipazione Messina, dopo la conferenza stampa dello scorso sabato sulla chiusura della rete tranviaria torna sul tema della mobilità e accende i riflettori sul rinnovo del contratto di servizio Atm Spa la cui delibera, da qualche giorno al vaglio del Consiglio Comunale, ci risulta sia stata appena approvata», si legge in una nota. «Nel rappresentare alla cittadinanza come sia stata improvvida … Continue reading Stop del tram a Messina, Rete Civica: «Serve una radicale revisione del piano esercizio Atm» »

  MESSINA. Si terrà martedì 29 aprile, alle ore 16 nell’Aula Magna del rettorato, Discovinile, un viaggio riguardante la storia contemporanea degli ultimi 70 anni attraverso una chiave di lettura musicale, e quindi anche sociologica, di moda, di tendenze e di costume. L’analisi delle evoluzioni musicali nei decenni descritte con l’ausilio dei vinili della personale collezione di Maurizio Presente, storico DJ messinese; dischi che a … Continue reading Discovinile, all’Università un viaggio nel mondo del vinile »

  MESSINA. Il Comando del Corpo di Polizia municipale ha disposto la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità con autovelox, nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali, e con il dispositivo “scout” per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta. I servizi saranno effettuati da lunedì 14 aprile, sino a domenica 20 aprile 2025, alternativamente sugli assi viari più … Continue reading Controlli con autovelox e dispositivo scout: dove e quando »

  MESSINA. «Non si può parlare di mobilità sostenibile quando le scelte progettuali penalizzano proprio i cittadini più fragili». È la denuncia del Consigliere della IV Municipalità Domenico Gabriele Ferrante (Movimento 5 Stelle), che ha formalmente richiesto una variante urgente al progetto della pista ciclabile in fase di completamento su via del Vespro, su cui insiste uno dei più importanti poliambulatori della città. «La pista, … Continue reading Pista ciclabile in via del Vespro, Ferrante: «Il diritto alla salute non può essere asfaltato» »

  MESSINA. Il Policlinico di Messina bandisce un concorso per un “professionista con ruolo di ricercatore aggiuntivo”, ma… per soli uomini, e la circostanza scatena un incidente diplomatico: il bando riguarda una borsa di studio da 40mila euro lordi finanziata coi fondi del Pnrr per un progetto, di ricerca contro il cancro al seno, pubblicato il 19 marzo scorso e scaduto il 3 aprile, e … Continue reading Policlinico, il bando “per soli uomini” finisce al ministero »