Author: Laura Lipari

mm

About Laura Lipari

Laura....

  MESSINA. L’estate sta finendo? Lo sappiamo tutti che in Sicilia, specialmente in riva allo Stretto, le calde giornate di mare ci accompagneranno ancora per un bel po’ nonostante, tra chi ha ripreso a lavorare e studiare, la vita a pieni ritmi si è spostata in centro città. Ecco allora una selezione delle cinque cose da fare a Messina questo weekend per abituarsi ad iniziare … Continue reading Cinque cose da fare questo weekend a Messina »

  MESSINA. Sembrano sbucare fuori direttamente dagli anni ’80, da una di quelle puntate di MTV dove la British Invasion aveva la sua netta vittoria sugli USA, da quel periodo musicale d’ oro in cui la new wave, ramificandosi dalle sue radici punk, ha esplorato un’infinità di sonorità caratterizzate, in primis, dall’uso dei sintetizzatori e dall’evoluzione del punk rock verso un sound più complesso e … Continue reading Messinesi che fanno cose: i The Whistling Heads e il release party “Better and Better than Before” »

MESSINA. Intorno alle 17.45 del pomeriggio di oggi, 23 agosto, nelle acque poco al largo della spiaggia di Capo Peloro, sotto al Pilone, un gruppo di bagnanti, nel tentativo di far scudo a una persona che non riusciva a tornare a riva, si è trovato in difficoltà a causa delle forti correnti e dei mulinelli. Immediato l’intervento da parte dei bagnini delle strutture balneari e … Continue reading Messina, salvataggio di un bagnante a Capo Peloro »

  MESSINA. Si sono spente nella serata di ieri, 12 agosto 2025, le luci della IX edizione del Mish Mash Festival organizzato dall’ Associazione Mosaico. Tre serate, al Castello di Milazzo, dedicate alla musica e alle arti performative: tra concerti, installazioni, mostre ed associazionismo, con il corpo di ballo dell’Opificio del movimento e delle arti di Giammoro, le opere di Andrea Sposari, Voirhumain ed altri … Continue reading Milazzo: si chiude l’edizione 2025 del Mish Mash Festival »

  Se è vero che ogni favola ha il suo castello, quella del Mish Mash Festival ha tutte le carte in regola per rendere i sogni solide realtà: un panorama mozzafiato, tra Isole Eolie all’orizzonte e i colori avvolgenti del tramonto, principi e principesse tra chitarre e synth, un museo che racchiude i segreti del mare e quell’atmosfera magica, tra lucine e stelle cadenti, che … Continue reading Messinesi che fanno cose: Lucrezia Muscianisi e il Mish Mash Festival »

  MESSINA. Domenica, 10 agosto 2025, il Collettivo IN FEST torna con un nuovo appuntamento dedicato allo sport, alla musica ed al divertimento in riva al mare: la notte di San Lorenzo, infatti, è quel momento in cui il cielo si riempie di desideri, la sabbia si trasforma in pista da ballo e le luci del Pilone diventano scenografia naturale. Ed è proprio in questo … Continue reading In Punta Fest: la notte di San Lorenzo tra musica arte e sport in riva al mare »

  MILAZZO. Manca poco all’arrivo di uno degli appuntamenti ormai più attesi dell’estate siciliana, in quel di Milazzo, con il Mish Mash Festival per un relax all’ insegna del mare, della natura e soprattutto della musica dal vivo. La manifestazione, nata nel 2016 come festival di musica indipendente, è oggi un’esperienza sensoriale a tutto tondo, in cui le sonorità elettroniche, il funk, il rock e le … Continue reading Al Castello di Milazzo la IX edizione del Mish Mash Festival »

MESSINA. Verrà inaugurata sabato, 9 agosto 2025, alle ore 19.30, da Casa Peloro, la mostra “Pesci – il racconto con un simbolo” di Gabriele Bonavera. L’ artista siciliano, da anni resident a Milano, torna nella sua città natale, dopo il successo de “La Stanza Blu”, con un progetto espositivo che si pone l’obiettivo di raccontare il mare di Messina attraverso uno dei suoi simboli più … Continue reading Da Casa Peloro la personale di Gabriele Bonavera »

  MESSINA. Tra i grandi protagonisti delle estati siciliane, tralasciando il mare e le granite, troviamo la musica. Ogni anno, infatti, la bella stagione porta ad un’esplosione sull’ isola di concerti, ma soprattutto di festival, che vanno ad esaltare le bellezze naturali e paesaggistiche della nostra terra fondendole a sonorità ed artisti provenienti un po’ da tutto il mondo. L’ Indiegeno Fest, festival organizzato da … Continue reading Messinesi che fanno cose, Alberto Quartana e l’Indiegeno Fest »

  MESSINA. Ha preso il via nella giornata di ieri, venerdì 25 luglio 2025, la terza edizione del “N to Menzu a na strada Festival”, il festival di Street Art di Cannistrà organizzato da Andrea Sposari e dall’Associazione Cannistrà con il patrocinio del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto. Una tre giorni dedicata all’arte delle opere murarie e alla musica che si concluderà nella giornata di … Continue reading A Cannistrà si accendono i riflettori del “N to Menzu a na strada Festival” »