Author: Laura Lipari

mm

About Laura Lipari

Laura....

  MESSINA. Lunedì, 26 maggio 2025, dalla zona sud al centro, in città si terranno tre eventi legati al buon cibo e alla contaminazione tra cucina d’autore, pizza contemporanea e panini d’avanguardia. 10 candeline per U Paninaru Appuntamento alle ore 20.30 sul lungomare di Santa Margherita dove “U Paninaro” di Basilio Machì festeggerà dieci anni di attività all’insegna dell’amicizia, del buon cibo e della musica. … Continue reading Messina, lunedì 26 tre eventi gourmet in città »

  È proprio vero che non esistono più le mezze stagioni: se vi sentite un po’ confusi non vi preoccupate è tutta colpa del tempo. In attesa della bella stagione godetevi questo fine settimana in città tra fotografia analogica, viaggi nel tempo, un pizzico di Messico e tanto altro. Paloma Week Per tutti gli amanti della tequila e del Mexico questo week-end Il Baretto, via … Continue reading Cinque cose da fare questo fine settimana a Messina »

  MESSINA. Continuano in città gli eventi legati alla Campagna nazionale di lettura “Il Maggio dei Libri 2025”, ideata dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), che per l’occasione nel pomeriggio di sabato, 24 maggio, alle ore 18.30, presso la Libreria Colapesce – libri, gusti, idee, via Mario Giurba 8, incontrerà il mondo della fotografia analogica con la presentazione del libro “SICILIE”, del … Continue reading “SICILIE” di Francesco Algeri: fotografia e narrativa di viaggio da Colapesce – libri, gusti, idee »

  MESSINA. Domenica 1° giugno 2025, a segnare l’inizio ufficiale dell’estate, torna al Sunset, dalle ore 10.00 alle 20.00, l’appuntamento con il Messina Vinyl Fest. Il festival, organizzato dall’Associazione culturale Vinyl Fest, capitanata da Francesco Bonaccorso, giunto alla sua VI edizione, è l’evento del disco vista mare più iconico ed atteso in città. Un’interna giornata di festa, dunque, dedicata alla musica tra vinili, espositori, dj … Continue reading Il 1° giugno tutti al Sunset per il Messina Vinyl Fest »

venera leto messinesi che fanno cose

  Venera Leto, classe ’83, nasce e cresce a Castroreale, tra le colline boschive, impara a leggere all’ età di tre anni e da allora non ha più smesso. Da sempre una sua caratteristica è quella di riempire fogli bianchi con parole e disegni. Si laurea in architettura e consegue un Dottorato di ricerca in Architettura del Paesaggio così, dopo aver studiato e lavorato all’ … Continue reading Messinesi che fanno cose: Venera e la resistenza culturale di Colapesce – libri, gusti, idee »

  MESSINA. Un fine settimana, quello in arrivo, dai colori ed agenti atmosferici più autunnali che primaverili ma non disperate perché un raggio di sole può essere sempre dietro l’angolo. Approfittatene per rilassarvi tra le tante iniziative del Maggio dei Libri, teatro, musica, workshop creativi e natura. La notte del Libro e delle Biblioteche Continua anche a Messina la Campagna Nazionale di lettura “Il Maggio … Continue reading Cinque cose da fare questo weekend a Messina »

  MESSINA. Si terrà nella giornata di domani, giovedì 15 maggio 2025, alle ore 12.00, presso il Monumento ai Caduti di via Oreto Alto, a Castanea delle Furie, la cerimonia di inaugurazione dell’opera scultorea “Nel nome dell’onore”, realizzata dall’ artista Nicola Micali, in memoria del finanziere Giovanni Denaro, Medaglia d’oro al Valor Militare, caduto eroicamente durante la seconda Guerra Mondiale. L’opera rievoca, per l’appunto, i … Continue reading “Nel nome dell’onore”: a Castanea l’inaugurazione dell’opera scultorea di Nicola Micali »

  Andrea Sposari 33 anni è uno Street Artist itinerante della provincia di Messina, con sede al momento a Barcellona Pozzo di Gotto, la cui storia ingloba la Sicilia, e non solo, con opere murarie per progetti di riqualificazione urbana, o per interventi spontanei, dislocate in diverse città d’ Italia, d’ Europa e India. Cresciuto tra Cattafi e Pace del Mela, dopo il diploma all’ … Continue reading Messinesi che fanno cose: Andrea Sposari e il potere democratico della Street Art »

  La città si riempie di colori e di profumi: e questa è l’ unica fortuna, perché per il resto è un cantiere aperto e caotico animatodalla lotta all’ ultimo parcheggio nelle pochissime strade rimaste integre, tra chi cerca di leggere il numero dello stallo e chi inizia a prendere confidenza con i parchimetri, per non parlare di chi spera che quel numerino in alto … Continue reading Cinque cose da fare questo weekend a Messina »

  MESSINA. Anche quest’ anno il Comune di Messina ha aderito alla Campagna nazionale di lettura “Il Maggio dei libri 2025” ideata dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell). Un calendario di eventi, stilato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Messina e dal servizio Cultura della Città Metropolitana, che coinvolge associazioni, librerie, editori, scuole, biblioteche, spazi aperti e cittadini privati, ruotando attorno al … Continue reading “Maggio dei libri 2025”: tutti gli eventi della Libreria Colapesce – libri, gusti, idee »