Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Alla fine le delibere non saranno 42 ma “trenta o trentadue”, e però andranno votate tutte: è così che il sindaco Cateno De Luca ha spiegato la maratona d’aula che aspetta il consiglio comunale da domani a tutti il resto della prossima settimana, fino all’approvazione finale del piano di riequilibrio del 23 novembre. E i consiglieri hanno tirato mezzo sospiro di sollievo. “Sei … Continue reading Riequilibrio, Cateno De Luca risponde su tempi e modi (e conferma il “tour de force”) »

  MESSINA. Oltre diciassettemila creditori attendono di essere pagati dal comune di Messina. Da anni. Alcuni da decenni. E “avanzano” più di 220 milioni di euro. E’ il totale dei debiti che Palazzo Zanca ha accumulato negli anni e sancito da sentenze definitive ed esecutive. Lo ha certificato il sindaco Cateno De Luca, in aula, sventolando un foglietto sul quale, in tempo reale, gli uffici … Continue reading Messina, il Comune “deve soldi” a 17.285 creditori »

  MESSINA. Dovevano essere tagliate, invece stanno proliferando, al ritmo di quasi una al mese, e presto le partecipate del comune di Messina potrebbero ritrovarsi con una “sorella”. Tra le 42 delibere che il sindaco Cateno De Luca ha intenzione di portare in aula per l’approvazione del piano di riequilibrio rimodulato, ce ne sono quattro che riguardano “valorizzazione beni immobiliari”: statuto, costituzione e contratto di servizi della … Continue reading Comune di Messina, in arrivo una nuova partecipata (un’altra) »

  MESSINA. Quarantadue delibere da discutere, emendare, votare e approvare (o bocciare) in meno di dieci giorni: è la maratona alla quale sarà sottoposto il consiglio comunale per poter inviare al ministero degli Interni il piano di riequiibrio rimodulato. Da mercoledi 14 a  venerdi 23 novembre, i tempi ai quali il sindaco Cateno De Luca intende attenersi (anche perché la scadenza è perentoria) obbligherà i … Continue reading Quarantadue delibere da approvare in nove giorni: il tour de force del piano di riequilibrio »

  MESSINA. “Gravi aspetti gestionali e mancata individuazione di concrete ed immediate soluzioni all’attuale stato di criticità”, provvedimenti interni ed azioni risarcitorie nei confronti di ha causato l’emergenza rifiuti, pieni poteri al direttore generale Aldo Iacomelli rimuovendo tutte le figure organizzative intermedie ma anche un termine perentorio nel quale dichiarare conclusa l’emergenza (il 30 novembre), trascorso inutilmente il quale inizieranno a  saltare le teste: prima il … Continue reading Emergenza rifiuti, De Luca: “O si risolve entro il 30 novembre o cadranno le teste”. Ecco chi rischia »

  MESSINA. Non sembra esserci via d’uscita all’emergenza rifiuti che da una decina di giorni attanaglia Messina. Nonostante le iniziative estemporanee di pulizia (sabato sera, nonostante i mezzi dovessero essere fermi per lo top al conferimento rifiuti, in strada gli autocompattatori svuotavano cassonetti e gli operai raccoglievano i rifiuti dalla strada in via Garibaldi), la città continua ad essere invasa dalla spazzatura. Il motivo? Il … Continue reading Messinaservizi, quella “flotta” buona per la pressa che ha provocato l’emergenza rifiuti »

  MESSINA. È durata solo tre anni, tanti quanto prevedeva il suo contratto a tempo determinato, l’avventura a Palazzo Zanca del dirigente ai servizi sociali Domenico Zaccone: l’amministrazione ha deciso di non rinnovarlo più, ed il 31 dicembre il dirigente interromperà il suo lavoro col Comune di Messina. A prendere il suo posto (ad interim), ironia della sorte, sarà Loredana Carrara, anch’essa dirigente a tempo … Continue reading Servizi sociali, non riconfermato l’incarico al dirigente Domenico Zaccone »

  MESSINA. Di certo non sarà “volante”, con molta probabilità non avrà sembianze e struttura da un filobus, con una certa sicurezza non correrà più interamente in carreggiata protetta: inizia a prendere forma il nuovo tram di Messina immaginato dall’amministrazione di Cateno De Luca, il cui piano di massima sarà svelato mercoledi, giorno in cui “ci sarà un sopralluogo con degli specialisti per la redazione … Continue reading Atm, il nuovo tram? Mercoledi »

  MESSINA. Dodici mesi dopo le ultime elezioni regionali che hanno sancito la vittoria di Nello Musumeci, è tempo di bilanci e “pagelle” per i rappresentanti messinesi a Palazzo dei Normanni, per scoprire quanto hanno prodotto e su cosa si è incentrata la loro attività, fra disegni di legge, interrogazioni, interpellanze, mozioni e ordini del giorno proposti da primi firmatari. Se i numeri sono un indicatore … Continue reading Un anno di messinesi all’Ars: quanto hanno prodotto, cosa hanno prodotto »

  MESSINA. “Vi chiediamo scusa per i cumuli di monnezza in giro per la città”. Il sindaco Cateno De Luca chiede perdono ai messinesi per l’emergenza rifiuti dell’ultima settimana, se ne assume la responsabilità e con molta signorilità scagiona anche l’ultimo anello della “catena alimentare”, quelli sui quali ricadono gli strali dei cittadini: “non è colpa degli operatori di MessinaServizi”. “Gli attuali disagi nel giro di … Continue reading Emergenza rifiuti, Cateno De Luca: “Vi chiediamo scusa per i cumuli di monnezza” »