MESSINA. Che fine hanno fatto i lavori per la bretella, mai entrata in funzione, che dallo svincolo di Giostra avrebbe dovuto portare direttamente alla galleria San Jachiddu, facendo sì che le auto non dovessero immettersi sul viale Giostra? Si tratta di lavori di adeguamento per permettere l’apertura della rampa che, secondo una relazione del 2020, presentava problemi che “compromettono il corretto funzionamento dell’impalcato, specialmente sotto azioni sismiche”, e che sarebbero dovuti partire a marzo e durare un anno.
A domandarlo è il consigliere comunale del Pd Alessandro Russo in un’interrogazione all’assessore ai Lavori pubblici del comune di Messina Salvatore Mondello. Nella gestione dell’appalto, al comune di Messina è subentrato Provveditorato alle opere pubbliche per la Sicilia e la Calabria.
“Il sottoscritto consigliere comunale si rivolge alla S.S. per avere informazioni di maggiore dettaglio relativamente ai lavori di adeguamento e rifunzionalizzazione delle pile del viadotto che dallo svincolo di Giostra portano alla Galleria San Jachiddu e quindi direttamente dall’autostrada al rione Annunziata. A quanto risulta allo scrivente, nello scorso mese di gennaio 2025 l’ufficio del Provveditorato alle Opere Pubbliche per la Sicilia e la Calabria comunicava che il lavoro di progettazione definitiva (PFTE) delle opere da realizzare sulle due pile autostradali interessate era stato ultimato, a seguito di un affidamento effettuato nei mesi precedenti dallo stesso ufficio a favore della ditta Emme Service Srl di Bolzano. A seguito di tale ultimazione progettuale, che a sua volta veniva eseguita al termine di una seria e approfondita analisi strutturale progettuale delle due pile interessate, il Comitato Tecnico Amministrativo del Provveditorato avrebbe dovuto in breve tempo procedere all’approvazione tecnico-amministrativa del progetto.
A seguire la tabella di marcia comunicata a ottobre dello scorso anno, i lavori – a seguito di regolare procedura di gara – sarebbero dovuti iniziare a marzo di quest’anno con una durata attesa di circa un anno e consentire, pertanto, ai messinesi di utilizzare finalmente e in sicurezza il collettore Giostra – Annunziata a partire dal prossimo anno. Tuttavia, alla data odierna, non risulta allo scrivente consigliere alcuna novità rispetto all’avanzamento dell’iter realizzativo previsto: non essendo stato bandito l’appalto di cui si tratta e non avendo il Provveditorato comunicato ulteriori ufficiali informazioni circa la realizzazione dell’opera.
Alla luce di quanto richiamato, il sottoscritto consigliere comunale chiede di poter conoscere lo stato di avanzamento dell’opera in oggetto, vista la oggettiva utilità ai fini della mobilità cittadina e dello snellimento dei carichi di traffico che gravano sull’asse del Viale Giostra e della zona Nord della città. In particolare, se il Provveditorato stia procedendo con l’iter di affidamento della gara di appalto, se siano emersi dei rallentamenti di procedimento che hanno comportato un tale allungamento dei tempi o ogni altra utile informazione relativa alla procedura oggetto della presente”.