MESSINA. Si svolgerà domenica 23 febbraio, alle 11:30 e presso l’Istituto Cristo Re di viale Principe Umberto, l’evento “ACF Pinoy Talent 2025”, il concorso di canto e danza pensato per offrire visibilità ai talenti artistici della comunità filippina, organizzato dall’Associazione Comunitaria Filippina di Messina e sostenuto anche nell’ambito del progetto ESC “Arte” dell’associazione The Rising Stars. L’iniziativa, inoltre, vanta anche del patrocinio del Comune di Messina e saranno presenti anche il sindaco Federico Basile e l’Assessora alle Politiche Giovanili Liana Cannata.

Il programma della manifestazione inizierà con un pranzo con cibi tipici della tradizione filippina e proseguirà, alle 13, con il talent show.

«L’evento nasce con l’obiettivo di promuovere l’integrazione sociale e culturale attraverso l’arte, creando un ponte tra la comunità filippina e la città di Messina. La manifestazione rappresenta un’opportunità per i partecipanti di esprimere la propria creatività, mettendo in luce il valore della multiculturalità e il contributo positivo che le diverse comunità portano alla città – spiegano gli organizzatori – Messina, città di mare e di scambi culturali, è storicamente un luogo di incontro tra popoli e culture. Questo evento si inserisce perfettamente in questa tradizione, valorizzando la presenza della comunità filippina e favorendo il dialogo interculturale attraverso musica e danza».

«ACF Pinoy Talent 2025 è un momento di incontro e condivisione, un’opportunità per i partecipanti di esprimere il proprio talento e per tutti noi di rafforzare i legami tra le comunità – commenta Miriam Macabeo, presidente dell’Associazione Comunitaria Filippina di Messina – Siamo felici di accogliere partecipanti non solo da Messina, ma anche da altri comuni, e di avere con noi le rispettive delegazioni delle associazioni comunitarie filippine, a testimonianza della rete di amicizia e collaborazione che ci unisce».

«La giornata inizierà con un pranzo aperto a tutti, dove offriremo piatti tipici filippini per far conoscere e condividere un aspetto importante della nostra cultura. Dopo questo momento di convivialità, prenderanno il via le esibizioni: gruppi di ballo e cantanti si alterneranno sul palco, interpretando brani in inglese e in filippino – prosegue – Alla fine della competizione, premieremo i migliori artisti nelle categorie canto e danza, ma l’obiettivo principale dell’evento è offrire un’esperienza significativa a tutti i partecipanti, valorizzando il loro impegno e la loro passione. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare e a vivere con noi questa giornata di festa, tra musica, cultura e condivisione».

«Costruire un vero percorso di integrazione richiede un impegno costante e multidimensionale, basato sul dialogo, la collaborazione e la creazione di opportunità di incontro tra culture diverse – aggiunge John Federick Bungay, responsabile per le Relazioni Istituzionali – Il patrocinio del Comune di Messina, sostenuto dall’Assessora Liana Cannata e dal Sindaco Federico Basile, rappresenta un segnale importante di apertura e vicinanza alle comunità straniere che contribuiscono a rendere la città più dinamica e ricca dal punto di vista culturale. Questo sostegno istituzionale è fondamentale per promuovere politiche inclusive e per riconoscere il valore aggiunto che le comunità migranti portano al tessuto sociale ed economico della città».

«Onorato del ruolo conferitomi, l’impegno è quello di dare voce alle esigenze della comunità filippina, una delle tante comunità straniere presenti a Messina, e a favorire un dialogo costruttivo con le istituzioni locali – conclude – Eventi come questo non sono semplici occasioni di intrattenimento, ma momenti significativi per celebrare la diversità e promuovere l’integrazione. Attraverso l’arte, la musica e le tradizioni culturali, questi eventi offrono l’opportunità di conoscere e apprezzare le radici culturali delle comunità straniere, favorendo una maggiore comprensione reciproca».

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments