unime

 

MESSINA. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’UDU Messina – Unione degli Universitari – ha formalmente richiesto alla Rettrice dell’Università degli Studi di Messina l’inserimento, all’interno dell’offerta formativa di Ateneo, di un percorso strutturato di educazione sessuale e affettiva e di azioni continuative di contrasto alla violenza di genere.

La proposta nasce dalla consapevolezza che l’università, come luogo di sapere e crescita, debba promuovere una cultura del rispetto, dell’autodeterminazione e dell’uguaglianza, contribuendo attivamente alla prevenzione di fenomeni discriminatori e violenti.

“Riteniamo che l’Ateneo debba assumere un ruolo centrale nell’educazione alle relazioni sane e consapevoli” – dichiara Emanuele Carlo, coordinatore di UDU Messina. “La nostra richiesta non è solo simbolica, ma punta alla creazione di strumenti formativi permanenti, aperti a tutta la comunità studentesca, perché la lotta alla violenza di genere passa anche e soprattutto dalla prevenzione culturale”.

A sostegno dell’iniziativa interviene anche Greta Grasso, delegata UDU Messina alla questione di genere, che afferma: “L’educazione sessuale e affettiva non è un optional, ma un diritto. In Italia, le statistiche dell’osservatorio Non Una Di Meno, riportano 77 femminicidi dall’inizio dell’anno. Inserire percorsi dedicati significa fornire a studentesse e studenti gli strumenti per riconoscere dinamiche tossiche e comportamenti violenti. Come rappresentanza studentesca, chiediamo che l’Università si impegni realmente nel costruire un ambiente inclusivo e sicuro per tutte e tutti.”

Con questa richiesta, l’UDU Messina “auspica l’avvio di un dialogo costruttivo con gli organi accademici e con le realtà territoriali competenti affinché l’Università di Messina possa diventare un modello virtuoso nella promozione di politiche educative e sociali contro la violenza di genere”.

guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments