MESSINA. Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, non è solo una ricorrenza da ricordare, ma un’occasione per dare spazio a voci che, con coraggio e sensibilità, hanno trasformato la musica in testimonianza, riflessione e libertà. È in questo spirito che nasce “Voci di Donne”, lo spettacolo che Taormina ospiterà il 25 novembre alle ore 20 presso il Palazzo dei Congressi, con ingresso libero e con il patrocinio del Comune di Taormina.
Il concerto–racconto rende omaggio a sei interpreti che, attraverso la loro arte, hanno saputo parlare di amore, dignità, dolore, riscatto e verità, diventando simboli di emancipazione femminile nella cultura italiana:
Mina, Ornella Vanoni, Patti Pravo, Loredana Bertè, Mia Martini e Fiorella Mannoia.
Le loro canzoni non sono state soltanto successi, ma messaggi, spesso anticipatori dei tempi: parole che hanno denunciato, consolato, liberato. Con la loro voce, hanno aperto spazi di ascolto e consapevolezza, insegnando che la musica può essere anche un atto civile, sociale, umano.
Sul palco, la cantante Barbara Arcadi interpreterà alcuni dei brani più rappresentativi delle sei artiste, accompagnata da musicisti dal vivo: Fabio Catalano (tastiere e pianoforte), Adolfo Crisafulli (chitarra) e Matteo Venuto (batteria).
Lo spettacolo intreccia musica e narrazione un percorso emotivo che restituisce al pubblico non solo la bellezza delle canzoni, ma il valore delle storie, delle ferite e delle rinascite che esse custodiscono. “Voci di Donne” intende ricordare che la cultura è uno degli strumenti più potenti per combattere la violenza, l’indifferenza e il silenzio.







