MESSINA. Quanto si guadagni in media a Messina, tenendo in considerazione solo il settore privato? Poco, almeno in raffronto con le altre città d’Italia e della stessa Sicilia. È quanto si evince dai dati raccolti dall’Osservatorio JobPricing 2025, che ha analizzato un database con oltre 600mila profili di lavoratori dipendenti.

Se in Italia lo stipendio medio è di 32.402 euro lordi all’anno, la Sicilia si piazza al quart’ultimo posto fra le regioni, con appena 28.906 euro, seimila in meno rispetto alla Lombardia, in testa alla graduatoria, trainata da Milano. E la città dello Stretto? La provincia di Messina si trova alla 91esima posizione su 107, con un importo di 28.055 euro. A far peggio, in regione, solo Agrigento e Ragusa, mentre Catania e Palermo si piazzano rispettivamente alle posizioni 82 e 51. E la dirimpettaia Reggio Calabria? È 81esima. Rispetto all’anno scorso la provincia peloritana guadagna quantomeno due posizioni: era 93esima.

Nello studio sono considerati lavoratori assunti con forme di lavoro dipendente, a tempo determinato, indeterminato o con contratto in somministrazione, mentre sono escluse altre forme contrattuali quali stage, collaborazioni, contratti a progetto, partite Iva.

La classifica completa:

 

guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments