MESSINA. Quattordici piazzette tematiche, che riqualificheranno altrettante aree della città, con un finanziamento da poco meno di sei milioni di euro che arriveranno dal Piano Operativo del Programma Complementare Metro 2014-2020. Questi i siti interessati dal progetto: piazza Migneco a Briga Marina (valorizzazione del centro civico), borgo antico a Briga Superiore (valorizzazione del patrimonio pedonale e la gestione sostenibile delle acque), piazza centrale a Larderia (ripristino e la messa in sicurezza dello spazio pubblico), piazza centrale a Zafferia (progetto per l’accessibilità e la valorizzazione), area ludica a Santa Lucia sopra Contesse (realizzazione di un’area ludica sicura e inclusiva ), capolinea di San Filippo Superiore (intervento che prevede riqualificazione del verde pubblico e il miglioramento della vivibilità), piazza Giuffrè a Villaggio Aldisio (per valorizzare il cuore del borgo e potenziarne la funzione sociale), piazza di Bordonaro Superiore (spazio pubblico funzionale), largo Seggiola (per “ridisegnare e valorizzare l’identità dello spazio pubblico”), piazza Casa Pia (con valorizzazione del Patrimonio storico e architettonico di Porta Grazia), piazza Argo a Ritiro (valorizzazione dello spazio pubblico e l’integrazione con il contesto urbano), San Saba (progetto integrato per la piazza e il lungomare), piazza Principe Umberto a Salice (rigenerazione e valorizzazione dello spazio pubblico), e piazzale in memoria di Sara Campanella, in un luogo ancora da stabilire.
“Con questo passaggio – spiega il sindaco Federico Basile – abbiamo sbloccato quasi 6 milioni di euro che ci permetteranno di dare attuazione al progetto Realizzazione di piazzette tematiche. L’obiettivo è semplice ma al tempo stesso ambizioso: riqualificare e valorizzare aree specifiche in ciascuna delle sei Municipalità, trasformando spazi pubblici oggi poco utilizzati in veri e propri centri di aggregazione per i cittadini”.