MESSINA. A partire dalle 18 di giovedì 4 settembre, a Piazza Unione Europea, si svolgerà l’evento “Brio Day”, manifestazione patrocinata dal Comune di Messina e organizzata dall’Associazione “Circobaleno” in memoria della cofondatrice Janita Ansaldo Patti, nota come Briossina.

Insegnante e docente di sostegno, Briossina ha ideato il personaggio del clown in corsia nei reparti di Pediatria e Oncologia a Messina, in un’epoca in cui simili iniziative erano ancora rare, con l’obiettivo di alleviare le sofferenze dei piccoli pazienti. Janita è stata una guida nel mondo del volontariato e dell’arte di strada, portando gioia ai bambini attraverso le sue enormi bolle di sapone.

Per il quarto anno consecutivo, il Circobaleno, rappresentato da Andrea “Teti” Ligresti — suo compagno di vita e cofondatore dell’Associazione — ha deciso di onorare Briossina nel modo che lei amava: creando arte e gioia.

In collaborazione con il Circobaleno, l’evento del 4 settembre vedrà la partecipazione della “Compagnia Sarabanda” e del “Comitato degli Artisti”. Inoltre, nel pomeriggio, l’Associazione “Impronte” offrirà un percorso sensoriale.

La locandina è stata gentilmente realizzata da Lelio Bonaccorso, fumettista e attivista molto attivo nel territorio messinese.

Il programma inizierà alle 18:00 con laboratori di pittura e bolle per bambini, seguito dalle 19:00 dalle performance degli artisti di strada presenti all’evento. I dettagli delle esibizioni rimarranno segreti per mantenere l’elemento sorpresa.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments