MESSINA. La UIL Trasporti Messina lancia un appello urgente all’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente della Regione Siciliana affinché si sblocchi con immediatezza l’iter per il rilascio dell’autorizzazione al dragaggio del Porto di Tremestieri.
La situazione è ormai insostenibile: a causa dell’inagibilità di uno degli scivoli del porto, ben 96 lavoratori della società Caronte & Tourist sono stati messi in cassa integrazione, con gravi ricadute economiche e sociali sulle loro famiglie. Inoltre, la ridotta operatività dello scalo ha causato un notevole aumento del traffico pesante nelle strade cittadine, con effetti negativi su viabilità, inquinamento e sicurezza, la situazione si potrebbe ancora aggravare se entrambi gli scivoli a causa delle avverse condizioni meteo di questi giorni, in modo particolare il forte vento di scirocco, rendesse inutilizzabile anche l’unico scivolo operativo, creando ulteriori tensioni fra i lavoratori Portuali, i quali si vedrebbero mettere a rischio la propria continuità lavorativa, scrive Di Mento.
“È inaccettabile che, a distanza di sei mesi dalla richiesta di rinnovo dell’autorizzazione da parte dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, tutto sia ancora bloccato a causa della burocrazia,” dichiarano Mario Quartarone, Segretario Territoriale Marittimi UIL Trasporti Messina, e Antonino Di Mento, Segretario Generale UIL Trasporti Messina.