MESSINA. “Stretto-Art” è il nome del nuovo evento targato dall’associazione StrettoCrea, reduce dalla settima edizione del MessinaCon svoltasi dal 30 agosto al 1 settembre, e già pronta con una nuova proposta culturale per la città di Messina. Stavolta il protagonista principale è il mondo dell’arte nelle sue più svariate forme: teatro, musica, pittura, artigianato, letteratura si fonderanno insieme nella location del Palacultura, nelle giornate di venerdì 11 ottobre e di sabato 12 ottobre.

«Il successo degli scorsi eventi, dal MessinaCon Day Zero passando per Stretto Games e arrivando al recente MessinaCon, ci ha portato ad espandere i nostri orizzonti e puntare su un campo, quello dell’arte, che abbiamo sempre trattato “indirettamente” attraverso i fumetti o i videogiochi (che sono pur sempre forme di espressione artistica), ma su cui adesso abbiamo intenzione di dedicargli uno spazio apposito – afferma così Giuseppe Mulfari, Presidente di StrettoCrea – Abbiamo intenzione di continuare a metterci in gioco proponendo qualcosa di nuovo, diverso e stimolante, mantenendo alta l’asticella qualitativa che continuiamo a portare avanti ormai da più di un anno di eventi».

All’interno del festival ci saranno conferenze, workshop, dibattiti e stand espositivi in cui artisti e artigiani potranno mostrare le loro opere. Fra i vari artisti e personalità invitate spicca su tutti il rapper emiliano Murubutu, professore di storia e filosofia ma anche cantautore che ha reinventato l’hip hop italiano affrontando nelle sue canzoni temi letterari, filosofici e storici.

«L’evento Stretto-Art si propone di dare risalto alle varie forme d’arte, con uno sguardo sul territorio invitando professionisti e studiosi a mostre, dibattiti e workshop. Inoltre, grazie alla presenza del nostro ospite Murubutu, l’evento sarà arricchito da un suo dibattito in cui parlerà del rapporto tra la musica e la letteratura, e di come dialogare coi giovani attraverso questi strumenti – aggiunge Giandomenico Arnao, il Direttore Artistico dell’evento, che sottolinea anche l’importanza sociale di questo genere di festival – Questo evento è pensato dai giovani per i giovani, non solo per far conoscere arte ed artisti, ma soprattutto per mostrare che fare arte non è un sogno in un cassetto, ma che di arte si può vivere».

L’appuntamento a questo punto è nelle giornate dell’11 e del 12 ottobre al Palacultura, di cui i biglietti sono già disponibili sul sito di PostoRisevato.it con la possibilita di acquistarli in loco i giorni dell’evento.

Di seguito il programma della manifestazione e gli artisti che si esibiranno:

Giorno 11
Apertura ore 11:00
Artisti:
– Sam Levi
– Magda De Benedetto
– Eleonora Roxanne Cali
– Dario Tavormina
– Giuseppe Orlando
– Kintsugi
– Antro Incantato
– Aniram Arts
– Martina Karamazov
– Xander 3D
– Zeudi Art
– Giulia Moschella
– Fabio Alibrandi
– Mariella Bellantone
– Benedetto Norcia
– Antonella Bambino
– Mirella Migliorato
– Miriana De Luca
– Starlight Studio
– Simone Ventura
– Marco Pavone
– Spiralware
– Liceo Artistico “Basile” Design Arte della Moda
Sala Palumbo Ore 11:30 – Lectio Magistralis dell’Architetto Francesco Ferla “Accessibilità e Realtà virtuale”
Sala Palumbo Ore 17:00  – “Compagnia Carullo-Minasi” e “Teatro delle Perle di Vetro” presentano “Appunti di drammaturgia: Workshop di introduzione e perfezionamento sulla drammaturgia teatrale”
Giorno 12
Apertura ore 10:00
Artisti:
– Sam Levi
– Magda De Benedetto
– Eleonora Roxanne Cali
– Dario Tavormina
– Giuseppe Orlando
– Kintsugi
– Antro Incantato
– Aniram Arts
– Martina Karamazov
– Xander 3D
– Zeudi Art
– Giulia Moschella
– Fabio Alibrandi
– Mariella Bellantone
– Benedetto Norcia
– Antonella Bambino
– Mirella Migliorato
– Miriana De Luca
– Starlight Studio
– Simone Ventura
– Marco Pavone
– Spiralware
– Liceo Artistico “Basile” Design Arte della Moda
Sala Palumbo Ore 10:30 – Workshop sulla raffigurazione dell’anatonima umana nel disegno a cura Sam Levi
Sala Palumbo Ore 16:30 – Workshop a cura di Terremoti di carte ed Eriador “Chi ha paura dell’eroe?” con Nancy Antonazzo e Marco Boncoddo
Sala Palumbo Ore 19:30 – Talk “LettaratuRap” con Murubutu. modera UniversoMe. Seguirà firmacopie a cura di Fumetteria La Torre Nera.
Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments