MESSINA. L’8 dicembre del 1998, in occasione della terza edizione del Messina Film Festival, che tornerà quest’anno dopo 22 anni, fu chiesto a Franco Battiato di musicare dal vivo le terribili immagini del terremoto di Messina raccolte in varie cineteche europee. Il musicista eseguì dal vivo le musiche e i suoni pensati per quella straordinaria occasione e la performance artistica sul palcoscenico del Teatro Vittorio Emanuele lasciarono un’impronta indelebile in quanti hanno avuto la fortuna di assistere a quell’evento. Tra questi Gianni Canova che, sulla rivista cinematografica Duel scrisse un articolo che riassume perfettamente la grande emozione che quello spettacolo lasciò sugli spettatori. Ora quelle immagini e il commento sonoro di quella registrazione saranno ripresentate a chiusura del festival,  l’8 dicembre, a distanza di venticinque anni esatti da quella data. Partitura audiovisiva per un paesaggio di macerie con musiche e suoni di Franco Battiato sarà un momento per ricordare ancora una volta la tragedia che ha sconvolto Messina e le sue tante vittime. Qui il programma del Messina Film Festival. 

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments