Category Archives: Cultura

  MESSINA. Si terrà nella serata di oggi, mercoledì 5 novembre, alle ore 18.30, presso la libreria Colapesce – libri, gusti, idee, in via Mario Giurba n.10, la presentazione del libro “Vita Appesa”, edizioni Polidoro, di Atef Abu Saif. Durante l’incontro lo scrittore palestinese, ex Ministro della Cultura della Palestina, in carica dal 2019 al 2024, legato all’Italia per aver conseguito un dottorato di ricerca … Continue reading Alla libreria Colapesce l’incontro con lo scrittore palestinese Atef Abu Saif »

  MESSINA. C’è anche lo scrittore e giornalista messinese Francesco Musolino tra i semifinalisti del Premio Scerbanenco, che dal ’97 decreta ogni anno la miglior opera di narrativa italiana di genere noir. In lizza, 30 romanzi noir italiani editi nel corso dell’anno e scelti dal comitato selezionatore del Noir In Festival.  Musolino è in gara con il suo “Giallo Lipari”, uscito a giugno con edizioni … Continue reading Premio Scerbanenco: in lizza anche Francesco Musolino »

 MESSINA. Andrà in onda da questa sera fino al 5 novembre alla  Sala Laudamo del Teatro Vittorio Emanuele “La città abbandonata” di Italo Calvino, una produzione Clan degli Attori. In scena Giuseppe Capodicasa, Martina Costa, Annalisa Rando, Martina Silipigni e Mauro Failla. I costumi sono di Liliana Pispisa, le scene di Franco Currò. La regia è di Giovanni Maria Currò. “Una piccola e poetica pièce teatrale sul destino di un viaggiatore che si ritrova, non sapendo … Continue reading “La città abbandonata” di Italo Calvino in scena alla Sala Laudamo »

  MESSINA. Tra polemiche e quella certa fascinazione per il mondo delle tenebre e dei suoi abitanti, in versione fiabesca o splatter che sia, è arrivata anche quest’anno la notte più “spaventosa” di sempre. A dire il vero, però, niente fa più paura della rotonda del Viale Europa all’ora di punta. Così tra streghette, zombie e zucche super sexy è inutile dire che sarà un … Continue reading Cinque cose da fare questo weekend a Messina »

  POZZUOLI. Doppio riconoscimento per due messinesi che ieri a Pozzuoli hanno ricevuto il premio “Star Chef Golden Lion”. Si tratta di Carlotta Andreacchio, Lady chef e patron de La Trattoria del Marinaio di Galati Marina, e Mirko Iannello, proprietario insieme alla moglie Sara Madafferi della pizzeria Pizzburgh di Messina, insigniti del titolo di Cavaliere della Cucina Italiana nel Mondo. Il premio istituito nel 2022 … Continue reading “Star Chef Golden Lion”, premiati i messinesi Carlotta Andreacchio e Mirko Iannello »

  MESSINA. Dopo i laboratori per le scuole, i laboratori per i bambini, l’Agorà delle associazioni, il pomeriggio di musica di EsserCi Soundtrack, domani sabato 25 ottobre terza giornata di EsserCi Festival, la manifestazione dedicata al volontariato promossa dal CESV con il Comune di Messina – affronta la sfida posta dal futuro. “Radici e scelte di futuro: istituzioni e Terzo settore in dialogo. Esserci per … Continue reading “EsserCi Festival”, il 25 ottobre una nuova tavola rotonda »

  MESSINA. C’è un’atmosfera carica di attesa a Novara di Sicilia. Dopo anni di lavoro e di impegno collettivo, e soprattutto dopo un’importante opera di restauro, la cripta della Chiesa Madre del borgo messinese sarà di nuovo aperta al pubblico, significativamente dal 31 ottobre. Direttore scientifico dei lavori è stato l’antropologo Dario Piombino-Mascali, docente all’Università di Vilnius (Lituania) e con una lunga e prestigiosa carriera … Continue reading Novara di Sicilia, riapre la cripta del Duomo »

  MESSINA. Sabato 25 ottobre alle ore 19:00, l’Officina del Sole ospiterà un nuovo appuntamento aperto al pubblico, dedicato questa volta al mondo dell’informazione, del giornalismo e della narrazione civile. Ospite della serata sarà Giovanna Cucé, cronista del TG1, “voce attenta e appassionata del panorama giornalistico italiano, per un dialogo che si preannuncia ricco di riflessioni, esperienze e approfondimenti sul ruolo della comunicazione nella società … Continue reading All’Officina del Sole l’incontro con la cronista del Tg1 Giovanna Cucè »

MESSINA. È stata localizzata una chiesa sconosciuta a Messina. Si tratta della chiesa dei Santi Filippo e Giacomo Apostoli e a trovarla è stato un cittadino del villaggio di Castanea, Giovanni Quartarone. Il tempio, di cui si erano perse le tracce, si trovava sulle colline sopra San Saba, più precisamente in contrada Miano, che una volta faceva parte del feudo di Castanea. Di seguito la spiegazione … Continue reading Messina, localizzata una sconosciuta e perduta chiesa »

  MESSINA. Ci sarà anche l’assessora al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, Elvira Amata, fra i partecipanti del press tour “Sicilia a piedi e in bicicletta”, in corso dal 26 al 29 ottobre. L’iniziativa coinvolgerà complessivamente dodici professionisti fra giornalisti, fotografi e content creator provenienti da tutta Italia che avranno la possibilità di camminare e pedalare lungo tre itinerari, due a piedi e … Continue reading “La Sicilia a piedi e in bicicletta”, il tour fa tappa sui Colli San Rizzo »