Author: Redazione

  MESSINA. Nell’estate in cui il Parco Letterario “Salvatore Quasimodo” celebra con orgoglio il suo 25° anniversario, torna puntuale l’appuntamento con la grande musica sotto le stelle. Per il quinto anno consecutivo, l’Accademia Filarmonica di Messina rinnova la sua collaborazione con il Parco Letterario Salvatore Quasimodo di Roccalumera, dando vita alla rassegna “I Concerti nel Parco”, un ciclo di serate musicali pensato per unire l’incanto della … Continue reading Al via la V edizione di “I Concerti nel Parco” a Roccalumera »

  MESSINA. Si è svolto ieri, domenica 6 luglio, il nuovo incontro di “Ambiti di percorso comune” che: “ha visto ancora una volta unità d’intenti e determinazione da parte delle forze politiche, d’ispirazione repubblicana, socialista e liberale, che compongono Ambiti di percorso comune (otto partiti + Fondazione Einaudi). Idee, iniziative e proposte percorribili, basate su competenze e professionalità, ben presenti nei partiti politici che compongono … Continue reading “Ambiti di percorso comune” presente alla prossima tornata di elettorale nei Comuni di Barcellona e Milazzo »

  MESSINA. Il Comando del Corpo di Polizia municipale, nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali, ha disposto la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità con Autovelox lungo i principali assi viari cittadini più interessati dal traffico e con il dispositivo Scout per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta. I servizi sono effettuati da oggi, lunedì 7 … Continue reading I controlli con autovelox e scout a Messina da oggi al 13 luglio »

  MESSINA. «La Fondazione Messina per la Cultura ha presentato nelle scorse ore il cartellone delle proprie iniziative culturali. La prima notizia è che in questo modo la Fondazione diventa effettivamente operativa dopo un lungo periodo di esistenza soltanto formale. Allo stesso modo si rileva con sgomento come, fatto salvo un solo evento, dalla programmazione della Fondazione sia stato di fatto messo da parte il … Continue reading Alessandro Russo: «Nel cartellone della Fondazione per la Cultura è “sparito” il Teatro Vittorio Emanuele» »

  MESSINA. Prosegue l’attività di contrasto sull’uso del cellulare alla guida condotta dal personale della Polizia Stradale e molto spesso causa di incidenti stradali. Nel corso di questi servizi, sono state ritirate e sospese 90 patenti di guida, decurtati 455 punti ed elevate sanzioni per oltre 23.000,00 euro. I controlli sono stati effettuati sulle strade della provincia messinese al fine di arginare il fenomeno, ancora … Continue reading Uso del cellulare alla guida, ritirate e sospese 90 patenti »

  LIPARI. Per la prima volta nella storia delle Isole Eolie, arriva il Pride. Un evento inedito per l’arcipelago, che pone al centro la visibilità delle soggettività LGBTQIA+, il riconoscimento dei diritti civili e la costruzione di una cultura dell’ascolto, dell’inclusione e del rispetto. L’appuntamento è sabato 12 Luglio 2025. alle ore 18:3.0 in Piazza del Mercato a Lipari (accanto alle Poste). Il corteo attraverserà … Continue reading Lipari, tutto pronto per il primo “Eolie Pride” »

  MESSINA. Dopo i concerti negli stadi, da Vasco a Cremonini, proseguono gli appuntamenti con la musica in città nell’Arena di Capo Peloro, a Torre Faro. Ad esibirsi sotto l’ombra del Pilone, il 27 luglio, saranno i Ricchi e Poveri, che proporranno dal vivo i tanti successi della loro lunga carriera. I biglietti, acquistabili su ticketone, vanno dai 30 ai 50 euro.

  MESSINA. Torre Faro e Ganzirri saranno iscritte nel “registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari (Reimar), il primo come borgo dei due mari e il secondo come borgo delle feluche. Lo ha stabilito una delibera di giunta con la quale si dà mandato al nuovo ufficio “bandiera blu” di predisporre gli atti per la candidatura dei due paesi dell’estrema punta nord … Continue reading Torre Faro e Ganzirri saranno iscritte nel “registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari” »

  MESSINA. È deceduto oggi, all’età di 79 anni, dopo una breve malattia, lo storico preside Pio Lo Re, che ha guidato il liceo La Farina dagli inizi degli anni ’90. A ricordarlo, tra gli altri, anche il Commissario dell’Autorità Portuale di Messina Francesco Rizzo: «Di battaglie ne abbiamo fatte – scrive su Facebook – Contro, ma soprattutto insieme, in seno al consiglio d’istituto ma non … Continue reading Messina, è morto Pio Lo Re: storico preside del liceo La Farina »

  MESSINA. In occasione del concerto di Marracash, organizzato dal Comune di Messina, in programma sabato 5 luglio, alle ore 21 circa, allo stadio “Franco Scoglio”, in località San Filippo, il servizio Mobilità Urbana ha adottato specifici provvedimenti per regolamentare la circolazione nell’area urbana coinvolta, comprendente non solo le strade immediatamente limitrofe allo stadio, ma anche quelle adiacenti al previsto afflusso e deflusso del pubblico e dal transito … Continue reading Concerto di Marracash, come arrivare e come andare via dallo stadio San Filippo »