Author: Redazione

  MESSINA. Continua  la raccolta firme promossa dal comitato Noponte Capo Peloro, PD, Cinque stelle, AVS e CGIL contro il ponte sullo Stretto. Il presidio sarà oggi pomeriggio, sabato 27 settembre dalle ore 17.30 alle 19.30 a Piazza Cutugno a Ganzirri. Secondo il comitato No Ponte Capo Peloro, servirà per “sollecitare il sindaco di Messina Federico Basile ad assumere interventi per tutelare  tutto il nostro … Continue reading Ponte, continua la raccolta di firme per dire no… »

  MESINA. Il Senato Accademico, riunitosi oggi in una seduta aperta alla partecipazione di tutte le associazioni studentesche e convocata per discutere le richieste avanzate dalla comunità universitaria in merito alla crisi di Gaza, ha deliberato all’unanimità l’immediata sospensione dell’accordo di collaborazione con la Hebrew University e una serie di misure a supporto di studentesse, studenti e docenti palestinesi. Il Senato ha, innanzitutto, voluto ribadire … Continue reading Unime, il Senato Accademico sospende la convenzione con la Hebrew University »

  MESSINA. «Oggi è una giornata importante per la nostra città: si apre ufficialmente il nodo Santa Cecilia, cerniera strategica per la viabilità per la nostra città. Questo intervento fondamentale è già diventato un punto di riferimento per gli spostamenti, contribuendo a drenare il traffico e migliorando la circolazione nei punti più critici». Così annuncia il sindaco Federico Basile l’apertura al transito dell’arteria di via … Continue reading Via Don Blasco: aperto il nodo Santa Cecilia »

MESSINA. Alla Corte dei Mari il Presidente di Associbo Saro Gugliotta ha presentato  ieri, 25 settembre, il circuito dei “Cultori del Gusto”, in un vero e proprio viaggio tra le eccellenze dei prodotti e delle materie prime del territorio grazie al menù dello chef Paolo Romeo, conferendo all’imprenditrice e ristoratrice Antonella Ruggeri, titolare del ristorante messinese con affaccio sullo Stretto, l’attestato come primo locale che aderisce … Continue reading A Messina la presentazione del circuito “Cultori del gusto” »

  MESSINA. Gli studenti e le studentesse contro il genocidio a Gaza hanno “occupato” da qualche ora il rettorato dell’università di Messina, al plesso centrale, per un’assemblea permanente che durerà fino a stasera. Il presidio arriva dopo una manifestazione, iniziata in mattinata, di fronte all’ateneo, in cui si chiedeva alla governance di UniMe, ancora una volta, di interrompere gli accordi con la Hebrew University di … Continue reading Gli studenti contro il genocidio “occupano” l’Ateneo: «Stop agli accordi con la Hebrew University» »

MESSINA. Torna in città il “Cortile dei Gentili”, il cui prossimo incontro si terrà lunedì 29 settembre, alle 16:30, presso l’Aula Cannizzaro di Unime, a Piazza Pugliatti. A intervenire, sul tema “Né intelligente né artificiale? Promesse e minacce dell’A.I.” saranno i professori Giuseppe Giordano e Rosa Grazia Romano, introdotti da Mario Trimarchi. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di (ri)proporre uno spazio a disposizione della città “per … Continue reading “Promesse e minacce dell’I.A”, il dibattito al Cortile dei Gentili »

  MESSINA. Ai nastri di partenza la I Biennale d’Arte di Messina che sarà inaugurata domani, sabato 27 settembre, a partire dalle ore 17, coinvolgendo vari siti di interesse. La kermesse è una vetrina artistica patrocinata e sostenuta dal Comune di Messina, dalla Fondazione Messina per la Cultura e dalla Città Metropolitana di Messina, nell’ambito della programmazione degli eventi organizzati dalla Fondazione Messina per la … Continue reading Al via la I Biennale d’Arte di Messina »

  MESSINA. Ultimo weekend di settembre dedicato alla Cultura, in tutta Italia, grazie alle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio d’Europa con la partecipazione del Ministero per i Beni e le Attività culturali. A Messina, la delegazione provinciale della Sezione Sicilia dell’Istituto Italiano dei Castelli onlus, insieme alla Sezione regionale, organizzano, domenica 28 settembre dalle 10.15 (raduno di partecipanti nella piazza del Duomo del … Continue reading Una domenica alla scoperta del Castello di Montalbano e dell’Argimusco »

  MESSINA. Le piogge cadute in Sicilia da giugno ad agosto sono state solo lievemente superiori alla norma ma secondo il Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano (SIAS) hanno contribuito a limitare la normale siccità del periodo, almeno in alcune aree. Gli eventi di settembre, secondo le analisi del SIAS, potranno modificare in modo più significativo indici che negli ultimi mesi hanno subito variazioni ridotte, aggravando il … Continue reading Siccità, secondo il SIAS ad agosto segnali di una possibile ripresa »

MESSINA. Pochi spazi “liberi”, gradoni e la non considerazione delle strade adiacenti. Sono alcune delle criticità mosse da buona parte dei cittadini di Castanea contro il progetto di restyling che l’Amministrazione Comunale ha previsto per la piazza SS Rosario del villaggio collinare. Per questo, lo scorso giugno, i residenti si sono riuniti per discutere e confrontarsi sugli interventi che cambieranno il volto del paese. Una … Continue reading Piazza di Castanea, un’assemblea pubblica: «Sospendere il restyling» »