MESSINA. Installare un autovelox fisso lungo la Strada Statale 113 dir, in particolare tra il km 11 + 700 e 12 + 200 (nei pressi dell’ex Giardino delle palme e del lido Spiaggia d’oro), nella zona di Capo Peloro, ricadente nel territorio della VI Municipalità. È la richiesta dei consiglieri della VI Municipalità Massimo Costanzo e Antonino Biancuzzo «a tutela della sicurezza stradale, analogamente a quanto già fatto per altri tratti della medesima arteria». La nota è stata indirizzata al Sindaco Federico Basile, al Comando della Polizia Municipale, all’ANAS S.p.A. – Compartimento per la Sicilia Orientale, all’Assessore Salvatore Mondello, al Dipartimento Mobilità Urbana e Servizi Tecnici Comune di Messina e all’Assessore Massimiliano Minutoli.
In quel tratto di strada, spiegano i consiglieri, «si registrano frequenti incidenti stradali, alcuni dei quali anche recenti e già segnalati dai sottoscritti agli uffici competenti». Inoltre, «il tratto è dotato di impianto di pubblica illuminazione a carico del Comune di Messina e si configura come zona di traffico significativo con presenza di utenza locale e turistica – proseguono gli esponenti del VI Quartiere – Il Comune di Messina ha già ottenuto, per altri tratti della S.S. 113 dir (decreto prefettizio n°8457/2022), che autorizzano l’utilizzo di dispositivi di rilevamento della velocità senza contestazione immediata».
Secondo il decreto prefettizio, al momento l’autovelox potrebbe venire collocato solo nei pressi dell’ex Giardino delle palme, ma i consiglieri auspicano che l’istallazione avvenga anche nei pressi del lido Spiaggia d’oro, quindi che parta l’iter per aggiungere quest’altro tratto di strada dove potrebbe venire piantato un dispositivo.