MESSINA. Si svolgerà venerdì 23 maggio alle 18 “Storie che fanno storia”, l’iniziativa che conclude un itinerario educativo iniziato lo scorso autunno e culminato a Trapani il 21 marzo per la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’appuntamento sarà presso lo Spazio Saraj, bene confiscato alle mafie di Via Citarella 33 a Messina. Il progetto coinvolge un gruppo di ragazze e ragazzi del circuito penale minorile in carico all’USSM di Messina, impegnati in un percorso di scoperta e conoscenza, riflessione e cittadinanza attiva sui temi dell’antimafia sociale e del protagonismo giovanile. Nel 33° dell’Anniversario delle strage di Capaci si svolgerà un momento espressivo di restituzione alla comunità territoriale del progetto “Amunì Messina Le strade dell’antimafia sociale” promosso da USSM Messina, Libera ed Anymore Onlus.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments