MESSINA. Emergenza disservizi e silenzio Amam. È l’oggetto della nota del consigliere della III Circoscrizione Nunzio Signorino, che ha lanciato un accorato grido d’allarme per denunciare «il totale disinteresse e l’inerzia gestionale da parte di AMAM S.p.A. e dei vertici aziendali, a fronte di segnalazioni che si protraggono da mesi senza alcuna risposta o intervento risolutivo».
«Sembra di assistere a un inaccettabile disservizio istituzionale. Nonostante le mie continue e puntuali segnalazioni e solleciti, la situazione nei nostri villaggi è precipitata in un degrado igienico e strutturale – chiosa l’esponente del Quartiere – La salute dei cittadini e la tutela delle risorse idriche vengono sistematicamente ignorate».
«La lunga lista delle problematiche irrisolte, segnalate da mesi e ad oggi ancora attive, include: perdite di acqua potabile (spreco di risorsa primaria) in via Annibale (2 fuoriuscite), via Petrazza e Sivirga Camaro Sant Anna, viale Padre Ruggeri (di fronte la Chiesa della Luce), via Pozzi, via Chiesa Nuova, Fondo Pistone e via Biagio Calarco (Camaro San Luigi); fuoriuscite di liquami fognari (rischio igienico-sanitario) in via Nunzio Bicchieri n. 29 (Camaro San Luigi), presso palazzina Lascari, via Polveriera 16 (Camaro San Luigi), via Calatella (Centro storico di Camaro Superiore) e via San Francesco (Centro storico di Camaro Superiore); manutenzione stradale e rete pluviale; mancata pulizia dei pozzetti per lo scolo delle acque piovane; mancata sistemazione delle griglie traballanti e rumorose al passaggio dei veicoli; e assenza di intervento per la messa in sicurezza delle buche stradali e dei marciapiedi».
«È inaccettabile che i vertici di AMAM continuino a esercitare il loro ruolo solo con la presa in giro ai cittadini, mentre il loro dovere operativo viene totalmente disatteso. Il totale silenzio e la mancanza di risposte operative a fronte di un elenco di emergenze di tale portata denotano un’incompetenza gestionale che non possiamo più tollerare. La cittadinanza paga per un servizio che non viene erogato. Pretendiamo rispetto e interventi immediati e definitivi su tutte le criticità segnalate», conclude Signorino, aggiungendo che continuerà a monitorare la situazione e ad agire con ogni mezzo istituzionale per tutelare i residenti dei villaggi della terza circoscrizione.