MESSINA. “Confimprenditori ha partecipato con piacere e spirito costruttivo al tavolo tecnico permanente sul Ponte sullo Stretto, convocato dal sindaco di Messina Federico Basile, ma non possiamo nasconderci dietro un dito: sono mancate le informazioni fondamentali. Non ci sono date certe, non ci sono numeri chiari, non c’è un piano dettagliato su come e quante piccole e medie imprese verranno coinvolte e tutelate durante i lavori. Ad oggi l’unica certezza sul Ponte sullo Stretto non è la sua realizzazione, ma la penale da un miliardo e mezzo di euro prevista nel contratto e garantita con i soldi degli imprenditori. Una cifra spropositata che nessun imprenditore, rischiando capitali propri, avrebbe mai accettato: solo la politica, giocando con i soldi pubblici, può permettersi simili follie”.

Lo ha detto il presidente di Confimprenditori, Stefano Ruvolo, a capo dell’incontro di una delegazione tecnica con il direttore della sede di Messina, Alessandro Allegra, e il responsabile dello Sviluppo Associativo, Daniele Caglio.

“Abbiamo ascoltato le istituzioni e le parti sociali, consapevoli che il Ponte non è solo un’opera infrastrutturale ma un’occasione storica di sviluppo per l’intero Mezzogiorno. Tuttavia, senza certezze temporali e senza dati concreti, il rischio è che il confronto resti astratto, lontano dalle reali esigenze del territorio e delle imprese. Riteniamo grave, inoltre, l’assenza del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, colui che più di tutti ha creduto e rilanciato questa sfida. La sua presenza avrebbe dato forza e autorevolezza all’incontro, oltre che le risposte che i cittadini e le aziende attendono da tempo. Noi di Confimprenditori restiamo tuttavia fiduciosi. Siamo certi che il Ponte si farà, e che segnerà una svolta epocale per la Sicilia, la Calabria e per l’Italia intera. Per questo lanciamo una proposta simbolica ma significativa: intitolare l’opera “Ponte Matteo il Grande”, in omaggio al ministro Salvini, visionario e determinato nel voler restituire al nostro Paese un’infrastruttura che cambierà il futuro”.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments