ROMA. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha convocato una riunione di governo urgente sul Ponte sullo Stretto, all’indomani della decisione della sezione centrale di controllo della Corte dei conti che ha negato il visto di legittimità alla delibera del Cipess sull’opera. Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini è al Mit per confrontarsi con tecnici, manager e uffici dopo la decisione della Corte dei Conti. “L’obiettivo è trovare una soluzione per far partire i lavori. Il vicepremier e ministro è determinato”, si legge in una nota.Alla riunione partecipa in videocollegamento anche l’altro vicepremier, Antonio Tajani, impegnato in una missione istituzionale in Africa.

Ieri, la premier aveva parlato di “ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento, cosa che ha indotto i magistrati contabili ad emanare una nota di chiarimento sull’atto: “La Corte dei conti tramite la Sezione di controllo di legittimità si è espressa, nella giornata di ieri, su profili strettamente giuridici della delibera CIPESS, relativa al Piano economico finanziario afferente alla realizzazione del “Ponte sullo stretto”, senza alcun tipo di valutazione sull’opportunità e sul merito dell’opera. Il rispetto della legittimità è presupposto imprescindibile per la regolarità della spesa pubblica, la cui tutela è demandata dalla Costituzione alla Corte dei conti. Le sentenze e le deliberazioni della Corte dei conti non sono certamente sottratte alla critica che, tuttavia, deve svolgersi in un contesto di rispetto per l’operato dei magistrati”.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments