MESSINA. Parlare di Scienza davanti ad un boccale di birra? È questa la scommessa fatta nel 2012 da Michael Motskin e Praveen Paul, gli ideatori della manifestazione Pint of Science, che coinvolge oggi 27 Nazioni in tutti e 5 i continenti, circa 400 città presenti e oltre 2000 relatori, con numeri che non si arrestano e che, di anno in anno, segnano una costante crescita. E l’edizione 2025 è da record anche in Italia, dove si festeggia il decimo compleanno. Dalle 6 città iniziali del 2015 si arriva quest’anno ad una presenza in 26 città con 80 pub coinvolti e 234 relatori.

Tre le serate, 19, 20 e 21 maggio, in cui ricercatrici e ricercatori porteranno la scienza nei pub, per discutere in modo informale con il pubblico di temi, a volte, complessi ma che, davanti ad un boccale di birra, cattureranno l’attenzione di tutti.
Pint of Science è un evento completamente gratuito. Per la terza edizione messinese, si raddoppia: oltre alle serate “Tech Me Out” a tema tecnologico all’Irish Pub di Ganzirri,  si terranno eventi a tema “Our Society” presso il Pub “La Piazzetta” (in zona centrale).
Il programma delle tre serate prevede:
– Tech Me Out, Irish Pub di Ganzirri (Via Consolare Pompea 244)
Lunedi 19 Maggio 2025, dalle 21, “Stampami una birra!”, a cura di Guido Di Bella, Professore Associato dell’Università di Messina
Martedì 20 Maggio 2025, dalle 21, “La matematica delle onde”, a cura di Luca Desiderio, Professore Associato dell’Università di Messina
Mercoledì 21 Maggio 2025, dalle 21, “Le forze ottiche, dallo spazio agli oceani”, a cura di Alessandro Magazzù, Ricercatore del CNR-IPCF di Messina
– Our Society, La Piazzetta (Via Lepanto 9)
Lunedi 19 Maggio 2025, dalle 21, “Crime & Justice”, a cura Simona Raffaele, Professoressa Associata dell’Università di Messina
Martedì 20 Maggio 2025, dalle 21, “Da dire a misurare: sostenibilità in pratica”, a cura di Roberta Salomone, Professoressa Ordinaria dell’Università di Messina
Mercoledì 21 Maggio 2025, dalle 21, “Lo spettacolo della cronaca nera”, a cura di Antonia Cava, Professoressa Associata dell’Università di Messina
Per maggiori informazioni: https://www.pintofscience.it/events/messina .
Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments