MESSINA. Farà tappa a Villa Dante dal 14 al 16 ottobre la Carovana della Salute di Komen promossa da Caronte & Tourist. Il parco di via Catania ospiterà il villaggio della salute che offrirà screening gratuiti per la prevenzione dei tumori al seno riservati a donne in condizioni di fragilità sociale. L’iniziativa si inserisce all’interno dell’”Ottobre Rosa- Mese internazionale della consapevolezza sul tumore al seno” e ha come obiettivo la promozione della cultura della prevenzione.
“Negli anni scorsi abbiamo sostenuto Komen che anche grazie al sostegno di Caronte & Tourist è riuscita ad acquistare uno dei camper che saranno protagonisti del villaggio. Siamo felici e orgogliosi di sostenere Komen anche qui a Messina- Ha commentato Tiziano Minuti durante la conferenza stampa di presentazione del villaggio- inoltre abbiamo trovato pieno sostegno da parte dell’amministrazione ma abbiamo coinvolto anche sponsor privati come Tomarchio e associazioni del terzo settore come il CIRS, Arcigay, Sant’Egidio, la Caritas e Migrantes”
“Siamo particolarmente contenti di poter svolgere uno dei quattordici villaggi a Messina- ha commentato Riccardo Masetti, presidente di Komen Italia- la diagnosi precoce è uno strumento che potrebbe ridurre di un terzo i casi che si verificano annualmente in Italia, inoltre permette di ridurre i rischi e anche permettere trattamenti meno impegnativi. Siamo particolarmente grati al gruppo Caronte & Tourist che ci ha aperto le porte a Messina”
“Io credo molto nel metodo di collaborazione che si è creato tra Caronte e Komen. Nell’ambito della campagna Komen da un lato offrirà visite gratuite, dall’altro verranno illuminati di rosa dei monumenti, a Messina l’archivio di Stato e permetterà l’entrata gratuita in alcuni musei. Contiamo di offrire a oltre 600 donne messinesi visite di prevenzione” ha commentato Giulia Giandalia referente del progetto.
“Come comune abbiamo subito risposto alla chiamata anche perché siamo sullo stesso sentiero per fare un ottimo lavoro- ha dichiarato Liana Cannata assessora alle pari opportunità – Il fatto di poter partecipare a questo evento fa capire come il progetto di Caronte & Tourist vada anche oltre i confini cittadini per far conoscere la città dal punto di vista economico e oltre. Anche per quanto riguarda la pari opportunità l’accesso ai servizi è essenziale. Crediamo fortemente nella sinergia con i vari attori e insieme possiamo fare la differenza”
“Ho risposto con grande entusiasmo a un’idea che non solo serve a fare prevenzione ma anche a creare comunità -ha spiegato Valeria Asquini presidentessa di Messina Social City- l’idea di trasformare la villa che è per eccellenza luogo di tutti in un’opportunità di prevenzione fa ancora di più comunità.”
“Siamo contenti di aver attivato un’altra iniziativa che va nella direzione che ci siamo dati -ha commentato Lorenzo Matacena amministratore delegato del gruppo C&T- ci auguriamo che abbiamo visibilità da rendere possibile renderla strutturata nei prossimi anni. La salute pubblica deve essere un interesse di tutti, non solo a carico del comune.”