MESSINA. Un cammino diffuso e partecipato. È quello che vuole essere la Maratona della Pace, che oggi ha visto a Messina la tappa dell’iniziativa avviata dalla Cisl a livello nazionale “con l’obiettivo di ribadire la condanna di ogni guerra e di ogni violazione dei diritti umani, riaffermando il valore della libertà, della giustizia, della solidarietà e della dignità umana come fondamento di una convivenza pacifica tra i popoli”. Un percorso aperto anche alla società civile, che troverà momenti di iniziativa a livello regionale, interregionale e territoriale, e che culminerà il 15 novembre in una Assemblea nazionale a Roma.

«Messina è una delle nove realtà siciliane in cui davanti alle Prefetture informiamo le persone, parliamo con la gente della grande iniziativa nazionale della Maratona della Pace – ha detto il segretario generale della Cisl Sicilia Leonardo La Piana -. È un momento in cui la Cisl ha deciso di confrontarsi col territorio anche attraverso iniziative locali che vogliono evidenziare quanto sia importante una pace giusta e duratura. La Cisl è molto impegnata su questo, abbiamo promosso a livello nazionale una grande raccolta fondi per aiutare le popolazioni di quei luoghi e abbiamo destinato queste somme alla Croce Rossa. È un impegno importante per la nostra organizzazione, in tutta la Sicilia, e queste manifestazioni danno proprio il segnale di quanto la Cisl sia attenta a queste tematiche».

«Abbiamo consegnato un documento al Prefetto dove abbiamo evidenziato i motivi e gli obiettivi da raggiungere in termini di pace – ha aggiunto il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi -. Il 30 ottobre alle 17 organizzeremo un confronto proprio sul tema della pace, dei conflitti e sulla necessità dei dialoghi e dei corridoi umanitari per creare una pace giusta e duratura. La pace è un valore aggiunto soprattutto per la convivenza tra i popoli».

Al termine della manifestazione una delegazione della Cisl con in testa il segretario generale Cisl Sicilia Leonardo La Piana e il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, hanno consegnato in Prefettura il documento della Cisl nazionale con i punti salienti della mobilitazione.

È il primo momento delle iniziative previste sul territorio: il 30 ottobre, alle 17, è prevista la tavola rotonda con le istituzioni e le associazioni.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments