MESSINA. È stato un successo, inatteso e graditissimo, l’evento dell’eclissi totale di Luna dall’osservatorio astronomico di Forte Petrazza, organizzato dal Gam, Gruppo Astrofili Messinesi. Una moltitudine di persone, letteralmente migliaia, si è riversata lungo le anguste stradine di Camaro superiore, per arrivare al Forte umbertino gestito dalla Fondazione Messina, ci organizzatrice dell’evento, per osservare le fasi dell’eclissi lunare dal prato della struttura, e ascoltare le spiegazioni dei volontari del gruppo, dall’inizio dell’eclissi intorno alle 19.30 col satellite completamente colorato nei rosso fino alle fasi, tra le 22 e le 23, in cui la luna usciva dal cono d’ombra della Terra rivelando la superficie bianca via via sempre più grande a prendere il posto del rosso.

Alla fine delle fasi dell’eclissi, gli appassionati hanno potuto osservare Saturno, che in questo periodo dell’anno “sorge“ a sera inoltrata, dalla cupola dell’osservatorio di forte Petrazza. Il successo è stato tale che le migliaia di messinesi che hanno raggiunto il forte Villa hanno creato grossi problemi alla circolazione, con lunghe file che iniziavano da ben prima dello svincolo autostradale di Messina centro, tanto che per regolare il traffico sono dovute intervenire pattuglie della Polizia municipale.

Foto di Ana Caktas e Andrea Agrillo

Scatti realizzati con Canon EOS 50 M2 e obiettivo MTO 11 CA

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments