MESSINA. Non c’è pace per le mini isole pedonali create al centro dall’amministrazione a fine agosto, con scadenza al 31 dicembre, come misura di stimolo ai consumi per la ripresa dopo il lockdown. Le porzioni di strada chiusa, soprattutto quelle alle  spalle del Corso Cavour, sono state immediatamente prese di mira, con i soliti argomenti: il traffico, di parcheggi, i mancati introiti.

Ad aggiungersi al coro degli scontenti, stamattina è stato il consigliere di LiberaMe Nello Pergolizzi, che in un’interrogazione al sindaco Cateno De Luca ha chiesto la parziale riapertura dei varchi, e la pedonalizzazione solo nelle ore serali, a partire dalle 19 e fino alle 7 di mattina.

La riapertura che auspica Pergolizzi interesserebbe i tratti di strada pedonalizzati di via Loggia dei Mercanti, via Colombo, via Pozzoleone e via San Camillo.

Perché? “La chiusura dei tratti di strada sopra menzionati, per l’intera giornata, ha causato numerosi disagi a tutti i lavoratori (Università, Comune, Città Metropolitana, Scuole), che a causa dell’obiettiva carenza di posti auto, costringono gli stessi a snervanti ricerche di zone per parcheggiare, con conseguenti ritardi di arrivo sul proprio posto di lavoro;
che detta chiusura genera mancati introiti per le casse della Società ATM. Malgrado i diversi solleciti e le promesse, nulla finora è stato concretamente risolto”, ha concluso Pergolizzi nella sua richiesta.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments