MESSINA. Tutto pronto in quel di Capo Peloro per la seconda edizione del Pelorias Sea Sound, il festival musicale che unisce sonorità, radici e visioni da tutto al mondo, che nella giornata di domani, venerdì 25 luglio 2025, inaugurerà la XXIII edizione dell’Horcynus Festival. L’ evento musicale, che si svolgerà all’interno del Parco Horcynus Orca, è ideato e promosso da TumaRecords in collaborazione con Crox Concerti e Fondazione Horcynus. Protagonisti saranno artisti del territorio e non solo, che porteranno sul palco un mix di jazz, elettronica e world music, in una danza furiosa di contaminazioni dalla Colombia, dal Senegal e dai vicoli siciliani.

Il Pelorias Sea Sound, infatti, nasce con il fine di celebrare il potere evocativo della musica come linguaggio universale, capace di unire sponde, storie e culture. Dal mito di Pelorias, ninfa marina e dea madre delle correnti, prende vita, per l’appunto, questo appuntamento che rappresenta un viaggio sonoro che racconta di popoli vicini e lontani.

“Ci piace molto che quest’anno l’Horcynus Festival sarà aperto un pre festival, ovvero una giornata interamente dedicata alla musica con la seconda edizione del Pelorias Sea Sound – racconta Giacomo Farina direttore artistico dell’HorcynusFestival – che nasce da una collaborazione fortemente voluta dalla giovane etichetta messinese Tuma Records e che, dopo un paio di anni d’attesa, abbiamo accolto all’interno del nostro calendario. È abbastanza raro che in città ci sia o ci sia stata una realtà come la loro che si rivolge alle nuove espressioni della nuova musica giovanile inedita, messinese e non solo, generando una contaminazione di energie positive che vanno ad investire le band locali che vorremmo fossero sempre meno legate al fenomeno delle cover band, che purtroppo qui va per la maggiore, e più propense a far nascere musica nuova ed originale. Il tentativo al centro della nostra collaborazione, oltre a dar spazio alla musica, è anche quello di far parlare tra di loro delle generazioni apparentemente diverse, che possono quasi sembrare padre e figlio, che usano un linguaggio diverso ma che si trovano assolutamente in sintonia nei contenuti. È importante non criminalizzare i nuovi linguaggi, anzi è giusto dargli un proprio spazio, e ci piace l’idea di avvicinare alla nostra realtà un pubblico più giovanile. Siamo, quindi, molto contenti di ospitare TumaRecords ed il Pelorias per il secondo anno, speriamo di farlo anche nei prossimi anni, e speriamo che possano crescere insieme a noi, anche grazie a noi”.

L’ evento, ad ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 19.30, e mentre sul palco si esibiranno i Magikaaaaarp, Newma, Vick, Afrodream e Killabeat, attorno verrà allestita una zona d’informazione e market, che coinvolgerà anche il Lido Horcynus Orca, con protagonisti, oltre al banchetto con il merchandising del Festival, Illuminauti, ARTEfatto, Pensieri Illustrati, Il mio angolo a colori, No ponte, GAM, Genetica (banca etica) e Vinyl Fest. Aftershow, infine, da Bakxos a cura del Mind the Gap.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments