MESSINA. Si è svolto oggi pomeriggio, con partenza alle 15 da corso Cavour all’altezza del teatro Vittorio Emanuele e arrivo a piazza Municipio, il corteo organizzato dal “Comitato per una ciclabilita’ responsabile e sicura”, per “una città green e vivibile, ma senza che venga meno la sicurezza viaria, sismica ed idraulica”, che ha per referente l’ex ingengere capo del Genio civile e candidato a sindaco per il M5s Gaetano Sciacca. Il comitato, fortemente critico nei confronti delle scelte urbanistiche e viabili adottate dall’amministrazione (isole pedonali, alberi e piste ciclabili in centro), aveva pubblicato un mese fa un “manifesto”, in cui esponeva i suoi punti: “piste ciclabili, ma non lungo le principali direttrici viarie, parcheggi d’interscambio ma non sui torrenti “nel tempo coperti e potenzialmente già di per sè a rischio idraulico (dove comunque si posteggiava anche prima dei parcheggi d’interscambio, ndr), si al verde all’interno del tessuto cittadino, ma non lungo strade strategiche ancorchè secondarie”.
Più piste ciclabili cittadine ma non in città, più verde urbano ma non in città, più acqua potabile ma non dai rubinetti, più panni stesi ma non ai balconi, più navi traghetto ma non a mare.
Il Comune dovrebbe fare le piste ciclabili e mettere gli alberi ai Colli San Rizzo?
Praticamente si a tutto ma no a tutto. Ma non lo avete capito che sul viale è vietato parcheggiare? Vi dovete rassegnare, il mondo cambia, le regole vanno rispettate, è dura per tutti soprattutto per quelli che hanno fatto sempre i fatti loro con il beneplacito delle istituzioni.