MESSINA. Domenica 1° giugno 2025, a segnare l’inizio ufficiale dell’estate, torna al Sunset, dalle ore 10.00 alle 20.00, l’appuntamento con il Messina Vinyl Fest. Il festival, organizzato dall’Associazione culturale Vinyl Fest, capitanata da Francesco Bonaccorso, giunto alla sua VI edizione, è l’evento del disco vista mare più iconico ed atteso in città. Un’interna giornata di festa, dunque, dedicata alla musica tra vinili, espositori, dj set, musica live, buon cibo e relax in spiaggia.
Per l’occasione due saranno le aree espositive: una interamente dedicata a al mondo del vinile, dove sarà possibile curiosare anche tra cd, stampe e t-shirts, con dieci espositori di livello, e l’altra dedicata agli espositori di artigianato creativo, al vintage e agli stand dei partners della manifestazione. Da Bologna arriva “Dischi Mix” di Giuseppe Alfieri, dalla Calabria Pietro Lo Scavo con “Semplicemente Dischi”, da Roma Misterstereo8 ed ancora “Kombat Rock” di Ugo Trapani da Catania, “Tony Records” da Palermo, “Rapstore” e Luca Di Salvo da Enna, e a giocare in casa saranno presenti Best Price Rec, Il Musichiere e 4dischi di Merda.
L’area riservata all’artigianato, al vintage e al riuso creativo, invece, sarà coordinata da Opuntia Putia – Sicily Concept Store, partner della manifestazione, con oggetti artigianali rigorosamente realizzati a mano in Sicilia, illustrazioni e una vasta, ed attenta, selezione di abiti e accessori vintage. Per quanto riguarda i partners presenti, inoltre, troverete, tra banchetti d’informazione, allestimento e attività interattive, la Cineteca dello Stretto, Infinity Life con RiVestiamo, Lettera Emme, The Messineser e Tuma Records. Colonna sonora della giornata un camaleontico dj set, della durata circa di dieci ore, intramezzato da una pausa dedicata alla musica live, in cui i tre dj messinesi Albert Mud, Beta Turn e TurkiStan si alterneranno in consolle con dj di caratura internazionale come il duo berlinese Frinda Di Lanco & Hendrik Stein, e da Roma il progetto Playgirls From Caracas. Alle ore 13.00, quindi, spazio al Tuma Showcase, organizzato all’etichetta discografica indipendente messinese Tuma Records, per conoscere artist* del territorio e riscoprire il valore dell’ esperienza musicale dal vivo, che ospiterà due progetti emergenti dal talento autentico: Vick, artista siciliano indipendente d’adozione londinese, classe ’88, che sfida la catalogazione sonora grazie alla sua gamma eclettica di influenze, dal punk al rock, con un musica che parla con emozione nuda e cruda, seguendo il percorso inesplorato dei suoi pensieri, accompagnata da una voce dalla forte identità, e Tommaso Malatesta, giovane cantautore messinese classe 2006, che fonde le sue radici che intrecciano il funk, l’indie ed il pop, in uno stile ben preciso e personale, che evoca paesaggi vivi e suggestioni puntuali, raccontando emozioni che profumano di sale, quotidianità e adolescenza. Presenti per l’occasione, anche associazioni benefiche e culturali da sostenere come Ecosfera Società Cooperativa Sociale, Canile MilleMusied ARTEfatto – Eco idee oltre alle già citate Infinity con il progetto RiVestiamo e Cineteca dello Stretto. Il tutto, come ormai da tradizione, verrà ospitato nella splendida cornice del Sunset di Mortelle e del Lido del Tirreno, con food e drink, spiaggia attrezzata con possibilità di noleggiare lettini eombrelloni, campo da beach volley ed are giochi per bambini. L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Messina, sponsorizzato da IoStampo e Birrificio Messina, è ad ingresso gratuito con il contributo facoltativo a sostegno dall’ Associazione culturale Vinyl Fest, che organizza l’intera giornata, e che ha come focus l’amore per la musica, l’aggregazione ed il rispetto per l’ambiente. La grafica del Messina Vinyl Fest 2025, infine, che troverete presente anche nel merchandising dell’evento sottoforma di adesivi, tote bag in tela e tanto altro, è stata ideata e realizzata ad hoc dall’artista messinese NessunNettuno.