MESSINA. Venerdì 17 ottobre, alle ore 18:00, nei locali della galleria d’arte Spazio Macos si terrà il vernissage della mostra “Disegni” a cura di Mamy Costa. Spazio Macos luogo del Piccolo Museo di Arte Contemporanea – Pi.MAC. ospiterà la personale di Ignazio Pandolfo dal 17 al 23 ottobre. Le opere saranno introdotte da Mamy Costa e presentate dallo stesso Artista. Disegni intitola la mostra e rivela il carattere poliedrico del linguaggio creativo di Pandolfo, scrittore e pittore d’arte informale, astratta e “senza titolo” per non limitarne l’essenza emotiva incontrata dagli spettatori.

«I Disegni di Pandolfo sono il significante e il significato del suo “fare arte” nel proporre uno stile unitario, combinando il patrimonio letterario, introiettato dalle letture di Kafka, Cioran, Lovecraft, Thomas Owen, Jean Ray, con le rappresentazioni figurative di Beksinsky, di Giger, del fotografo americano Witkin o dell’illustratore Virgil Finlay. Si tratta di studi preparatori oppure di lavori finiti?” si legge in una nota.

«Non schizzi o studi preparatori ma lavori finiti e di impostazione strettamente figurativa Carte che, tra un quadro astratto e l’altro, si sono accumulate negli anni dimenticate in cartelle e cassetti e che non avevo mai considerato di condividere -dichiara l’artista- Le ragioni di questa mia parallela attività non le conosco.  Forse con la pratica della figurazione intendevo inconsapevolmente compensare l’eccessiva astrazione della pittura. E, allora, i diversi generi assimilabili al cyber-punk, al distopico, al macabro, al parareligioso e al surreale non silenziano, ma danno voce all’inconscio, che si trasforma in strumento tratteggiante nel disegnare lembi di vita appesi, crocifissi, ammassati, affacciati o segregati»

«La serie di opere, 30, tutte senza titolo si presenta come una potente e coesa esplorazione visiva dell’angoscia esistenziale attraverso l’uso esclusivo della grafite. Lo stile è immediatamente riconoscibile nel Surrealismo Oscuro -spiega Mamy Costa- L’artista dimostra una notevole padronanza del mezzo, utilizzando il bianco e nero per creare un’atmosfera drammatica e cupa.” Ma proprio il bianco e il nero sono portatori degli altri colori che l’Artista non esclude di usare per dare nuova veste ai Disegni su tela. La mostra si potrà fruire in Galleria fino al 23 ottobre 2025, dalle 17.00 alle 19.00 e on line sui social di Spazio Macos.»

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments