SANTA LUCIA DEL MELA. Si è conclusa Domenica 19 maggio alla presenza del Sindaco di Santa Lucia del Mela, Matteo Sciotto, dell’esperta di progettazione fondi europei, Carlotta Previti, degli artisti e di una rappresentanza dei cittadini, l’evento Gold Street Art, ideato e curato dall’ingegnera Linda Schipani. La premiazione, accolta da Padre Carmelo Salis all’interno del Chiostro del Sacro Cuore, è stata avvolta in una esclusiva cornice di opere d’arte del riciclo realizzate dai giovani artisti in erba dell’istituto comprensivo di Santa Lucia del Mela nell’ambito dell’evento Gold Academy a Scuola.

Una tre giorni di arte e condivisione quella che ha vissuto il Borgo sacro di Santa Lucia del Mela con gli artisti immersi nella vita della comunità e accolti con curiosità e con il calore che contraddistingue il popolo siciliano, in un clima sereno interrotto solo dalla pioggia intermittente.

“Le improvvise precipitazioni – spiega una nota – non hanno tuttavia potuto fermare l’estro creativo dei cinque artisti che hanno portato avanti con passione e gioia i loro progetti e impreziosito Santa Lucia del Mela di cinque interventi di arte murale che nell’ interpretare il tema “il Borgo Sacro si veste d’oro” hanno caratterizzato i luoghi con differenti stili, tecniche e soggetti. Le diverse scelte artistiche sono state infatti uno degli elementi cardine della scelta operata dalla prestigiosa giuria del premio composta dalla critico e storico d’arte, professoressa Teresa Pugliatti, dal mecenate siciliano e artista Antonio Presti, dal segretario particolare di S.E. il Vescovo, Sacerdote Bartolo Saltalamacchia, dal responsabile del settore tecnico del comune di Santa Lucia del Mela, ingegnere Letterio Lipari e dall’ingegnere Linda Schipani, rappresentante del partner privato ideatore dell’intervento”.

“Passiamo ora in rassegna – prosegue il comunicato – le cinque opere realizzate in attesa della sesta opera, la Santa Lucia di Riccardo Buonafede. La donna di Martina Legovic, avvolta nel suo grande mantello d’oro, ammira la valle del Mela e si abbandona al mar Tirreno. Le onde materiche di Veronica Rastelli riportano il fiume lungo la via principale del Borgo. Le geometrie dorate di Daniele D’Agostino giocano con il contesto urbano. E intanto le vie di fuga di Paolo Bossa, tra scale, mattoni e suture d’ottone, fanno scintillare la via Seminario. L’ultima cena di Santo Arizzi infine svela il prezioso gruppo scultoreo in marmo di Carrara di Valerio Villareale, custodito nella cattedrale”.

Le opere possono essere scoperte grazie alla mappa interattiva realizzata dall’ufficio tecnico del Comune di Santa Lucia del Mela attraverso il link:

“Gold Street Art” – SLM – Google My Maps

 

 

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments