MESSINA. Si terrà sabato 10 maggio dalle ore 9.30, presso il Museo Regionale di Messina “M. Accascina”, la Giornata Mondiale dell’Omeopatia organizzata dalla Scuola di Alta Formazione in Medicina Omeopatica AFMO-EMC della Federazione Italiana Associazioni Medici Omeopatici (FIAMO). Una mattinata, dunque, all’ insegna dell’“Omeopatia in Arte, la Medicina come Arte, l’Arte come Medicina” per celebrare in città, come nel resto del mondo, i 270 anni dalla nascita del fondatore della Medicina Omeopatica Dr. C.F. S. Hahnemann in un luogo prestigioso che ospita eccezionali opere di Caravaggio e di Antonello da Messina. Un’ occasione, quindi, per approfondire tramite gli interventi che si susseguiranno, da parte di vari professionisti, aspetti ancora poco conosciuti della Medicina Omeopatica, ma anche un’esperienza artistica immersiva in uno spazio che rievoca la storia della città dello Stretto e la sua rilevanza nel panorama culturale.  Dopo il saluto di benvenuto e la presentazione a cura del Dr Egidio Galli e Dr Gaetano Arcovito ci si concentrerà su delle tematiche ben precise ed il programma sarà così articolato: ore 9.45 Dr E. Galli “Medicina Omeopatica tra arte e scienza”, ore 10.15 Dr G. Arcovito “Arte e Psichiatria, una relazione di cura”, ore 10.45 Dr D. Costa “Come agisce l’Omeopatia? Fisica Extraordianria dell’acqua”, ore 11.15 Anna Lucy Amendolia “L’ Arteterapia Steineriana”, ore 11.45 gli “Isola” Iolanda Vacalebre, Nicola Rustica “La magia dei 432 Hz performance in voce e chitarra con feedback esperienzale”. L’ evento, a titolo gratuito, si concluderà, infine, con una passeggiata tra le vestigia della Messina Antica e le essenze botaniche del giardino museale. (Per ulteriori informazioni gaetanoarcovito@gmail.com, egidiogalli3@gmail.com ) 

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments