MESSINA. Iniziano oggi i due appuntamenti per celebrare la “Giornata del Dono” 2023, entrambi dedicati al dialogo tra il mondo del volontariato e le nuove generazioni. Cogliendo l’occasione data dall’IID (Istituto Italiano Donazione) che ha voluto la Sicilia Capitale del Dono 2023, il Centro Servizi per il Volontariato di Messina rafforza il suo impegno verso i giovani e sceglie di celebrare la “Giornata” organizzando per domani oggi 4 ottobre due eventi ad hoc.

Il primo appuntamento, curato da Elisa Calabrò dell’associazione Ossi di Ferro, si realizza in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Terzo di Milazzo. Saranno coinvolti circa 60 studenti della scuola secondaria di primo grado i quali si riuniranno dalle ore 11 alle ore 13 nella Parrocchia della Trasfigurazione (dietro la palestra della scuola media Zirilli) a Milazzo per conversare con i rappresentanti delle associazioni Avulss Milazzo e Torregrotta, AViS Milazzo, ADMO Milazzo, Astrea, Associazione Angeli sull’Asfalto, Misericordia di Spadafora, Il Promontorio Milazzo, Museo del Mare di Milazzo (MUMA) e Anymore Onlus.

Il secondo appuntamento, a partire dalle ore 10 e si terrà in modalità on line e coinvolgerà i giovani del servizio civile del CESV, delle Misericordie di Messina, Letojanni, San Piero Patti e Spadafora e della Fratres di Letojanni. Dopo una breve testimonianza da parte di volontari del territorio, i giovani si collegheranno con l’evento nazionale, promosso dall’Istituto Italiano della Donazione a Palermo.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments