MESSINA. Costerà ottocentomila euro il natale messinese: è la cifra che l’amministrazione comunale ha stanziato per l’organizzazione degli eventi dei trenta giorni tra l’8 dicembre e il 6 gennaio. Secondo la delibera di giunta che autorizza lo stanziamento, “l’Amministrazione Comunale intende proseguire la politica di marketing territoriale, avviata già nel 2021, che mira a promuovere e consolidare il “Brand Messina”.
Per farlo, il Comune pubblicherà due avvisi pubblici: il primo per accogliere “con finalità esplorative, proposte di Eventi Musicali, Artistico-culturali, dell’Artigianato, Antichi Mestieri e Tradizioni Popolari, nonché di Animazione Territoriale e Arti performative, per la promozione dello sviluppo economico del territorio, attraverso il coinvolgimento del più ampio numero di operatori economici”, il secondo per “l’individuazione di sponsor tecnici interessati alla pubblicità su spazi ben definiti”
Per giustificare la spesa, il Comune cita il Rapporto Confcommercio Ciset 2017 “Le ricadute degli eventi culturali e di spettacolo” che effettua una proiezione sugli impatti e ricadute economiche dell’organizzazione di 3 eventi culturali ed artistici (festival e rassegne) dimostrando che “ogni euro investito nell’organizzazione dell’evento attiva nel territorio di riferimento in media 12 € di spesa dei visitatori per circa 5 € di valore aggiunto, ossia di ricchezza finale che rimane nel territorio”;