MESSINA. Un grosso ramo è crollato rovinosamente al suolo ieri sera, dopo essersi staccato da un albero a largo Seggiola, lo spiazzo pedonalizzato tra via Cesare Battisti e piazza del Popolo. Non ci sono stati danni a persone o cose, data l’ora tarda e il fatto che in estate la zona non è molto frequentata, al contrario che in tutti gli altri mesi dell’anno: di giorno, poi, l’aiuola e le panchine attorno agli alberi sono piene di gente che cerca riparo dal sole e dalla calura. I vigili del fuoco, intervenuti poco prima della mezzanotte, hanno tagliato i rami al suolo mettendo in sicurezza la zona, ma interdicendola al pubblico col nastro biancorosso.

Continuano quindi a cadere alberi in città, nonostante non ci siano condizioni meteo tipo vento o pioggia forti che ne possano giustificare i crolli, nonostante il comune di Messina, tramite la partecipata MessinaServizi, abbia da settimane portato avanti una campagna di tagli e potature agli esemplari ritenuti a rischio. Meno di due settimane fa, il sindaco Federico Basile e la presidente di MessinaServizi Mariagrazia Interdonato avevano risposto a polemiche e interrogazioni che accusavano l’amministrazione di tagli indiscriminati, spiegando come non si agisse in modo arbitrario: Il lavoro che stiamo portando avanti ci consente di essere moderatamente sereni, anche se il rischio zero non esiste. Esiste però la prevenzione, ed è su questo che puntiamo. Grazie a monitoraggi e analisi costanti riduciamo al minimo i pericoli, proteggendo cittadini e patrimonio arboreo”, aveva affermato Interdonato.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments