Siete pronti a portare indietro le lancette di un’ora?sabato notte torna l’ora legale, si dome un’ ora in meno e le giornate si accorciano. Ma non disperate è in arrivo un weekend interessante tra amici a quattro zampe, concerti, teatro, lezioni di yoga in mezzo al verde e ricette sfiziose da assaggiare.

Live
Un fine settimana di musica dal vivo in città con due concerti dal sound totalmente differente per amanti della musica molto diversi tra loro: doppietta per i Negramaro di Giuliano Sangiorgi, nelle serate del 24 e 25 ottobre, alle ore 21.00, al Palarescifina, mentre al Retronouveau di via Croce Rossa, nella serata di domani, sabato 25 ottobre, tuffo mondo del post punk irlandese con il live dei M(H)AOL con a seguire il dj set ad hoc di Albert Mud e Davide Patania.

Teatro
Fine settimana in poltrona, dal 24 al 26 ottobre, con replica anche il lunedì 27 ottobre, sempre alle ore 21, nella sala grande del Teatro Vittorio Emanuele con “CAOS.O Disobbedienza delle voci”. Uno spettacolo con la produzione di Clan degli Attori Clan Off Teatro e del Teatro Vittorio Emanuele, con la regia di Mauro Failla: Luigi Pirandello, sul confine fragile tra realtà e sogno, si ritrova a dialogare con le sue creature: figure vive, contraddittorie, ed intensamente umane. Così in un’atmosfera sospesa, quasi onirica, i personaggi si rivelano nella loro complessità e tridimensionalità, intrecciando le loro voci con quella del drammaturgo.

Chic-Nic
Domenica, 26 ottobre, è in arrivo, a quanto pare, una splendida giornata di sole e quale migliore occasione per un pic-nic immersi nella natura?L’ Azienda Agricola Villaré vi aspetta, dunque, dalle ore 10.00 alle 18.00, con lezioni di yoga, “Sorsi d’arte” con la degustazione della birra Maravilla, pausa pranzo e dj set. (Evento su prenotazione)

Bau
Amanti del amici a quattro zampe, come ogni anno torna in città l’ Esposizione internazionale canina dello Stretto di Messina. L’appuntamento è previsto a partire dalle 9.30 nelle giornate di domani, 25 ottobre, e di domenica, 26 ottobre, sempre dalle 9.30 in poi, con la partecipazione di più di 160 razze canine.

Sgrano
In occasione del World Pasta Day, sabato 25 ottobre, la Chef dei Quattro Calici Alessandra Strazzeri celebra il piatto più amato, simbolo della cultura gastronomica italiana, capace di unire il paese da Nord a Sud, con la sua Cacio & Pepe con gambero rosso di Mazara. Potrete tranquillamente trovarla, per tutto il weekend e non solo, nel menù del ristorante di via Camiciotti 10/12.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments