Week-end impegnativo tra San Valentino e la finale di Sanremo, ma per chi ha voglia di estraniarsi in città non mancheranno spettacoli ed eventi per sopravvivere a questo lungo ed impegnativo fine settimana.
San Valentino
E se San Valentino fosse soltanto un’ottima ulteriore scusa per mangiare bene? A trionfare in città i sapori e profumi del mare: La Cambusa Ai 2Laghi, a Ganzirri, nella serata di oggi, venerdì 14 febbraio 2025, oltre a proporre un ricco menù con l’ iconico antipasto del Cambusiere, busiate ricciola e porcini, fagottino di spada ripieno di caponata e tante altre prelibatezze, vi dà la possibilità sia di riservare il vostro tavolo al locale che di prenotare il menù in versione asporto; spostandoci in centro città ai Quattro Calici tra le proposte troverete l’ arancinetto a nero di seppia con fonduta di caciocavallo ragusano, tartare di ricciola al gin, ravioli di ostrica, tataki di spada e patate al burro, alla Tovaglia Volante spuma di patate e barbabietole con sfrangiata di calamaro al forno, plin di pesce con gamberi e burrata, fagottino di ricciola ripieno di tuma persa e verdure con cipolla caramellata, e tanto altro. Ovviamente non mancheranno i dolci. Per una serata di san Valentino diversa, invece, il Comparello Bello nella serata di oggi vi aspetta per l’evento “Pittura e vino” e piatti unici fuori menù.
Teatro
Il 14 e 16 febbraio, al Teatro Vittorio Emanuele, rispettivamente alle ore 21.00 e 17.30, andrà in scena “La Bohème”, opera in quattro “quadri”, di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. L’ Accademia Filarmonica di Messina, invece, domenica, 16 febbraio 2025, alle ore 18.00 al Palacultura, vi aspetta per la messa in scena dell’ultimo romanzo di Pirandello “Uno, nessuno, centomila” con Primo Reggiani, Francesca Valtorta, ed Enrico Ottaviano. Ai Magazzini del Sale, infine, in doppia replica, il 15 e 16 febbraio 2025, rispettivamente alle ore 21.00 e 18.30, il Teatro delle Perle di Vetro presenta “Marta tra le stelle” di e con Margherita Frisone con la regia di Alessandra Borgosano.
Paesaggi e musica
Nella mattinata di domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 11.00, presso il Belvedere di Cristo Re il FAI vi aspetta per l’evento “Innamorati del FAI”: un’occasione ottima per visitare uno dei punti più panoramici della città ed assistere alla presentazione dl nuovo gruppo Giovani FAI di Messina, il tutto in compagnia delle Cantine Madaudo. Nel pomeriggio di domani, invece, all’ Audutorium del Palazzo della Cultura, l’AssociazioneVincenzo Bellini, presenta la grande pianista Zlata Chochieva, per la prima volta in città, in “L’ Alchimia del pianoforte”.
Mostre
Verrà inaugurata nel pomeriggio di domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 19.00, presso la Libreria Colapesce- libri, gusti, idee la mostra fotografica “Materia Sconosciuta – The Exhibition” a cura di Arturo Russo. Sempre nel pomeriggio di domani, alla galleria Spazioquattro, via Ghibellina 120, alle ore 17.00, vernissage “Ritratti & Co// Mantilla”.
Anni ‘90
Se hai il cuore spezzato e non te ne frega assolutamente nulla di chi vincerà la 75esima edizione del Festival di Sanremo, nella serata di domani, sabato 15 febbraio 2025, potrai scatenarti in un vero e proprio tuffo negli anni ’90: al Retronouveau vi aspetta “Tutta colpa degli anni ‘90” con l’iconico dj set a tema di Davide Patania.