Category Archives: Messinesi che fanno cose

  MESSINA. Fabrizio Privitera, classe ’95, ha frequentato il Liceo Scientifico Seguenza e successivamente si è laureato in chimica presso l’Università di Messina, per poi proseguire gli studi, alla Cattolica di Milano, ultra specializzandosi nel campo del NeuroEmpowerment e delle Neuroscienze per le Organizzazioni. Sin dai tempi dell’università Fabrizio aveva iniziato a creare un centro associativo dove parlare di mente, ospitando degli esperti, facendo evolvere … Continue reading Messinesi che fanno cose: Fabrizio Privitera e Cerbellum »

  MESSINA. La storia di Plansaround è fatta d’amicizia, coraggio e perseveranza, oltre che da un insieme di grandi competenze e guizzi geniali. I fondatori dell’applicazione che ha tutte le carte in regola per rivoluzionare in giro per l’ Italia, e si spera anche a Messina, la vita sociale e di relazione dando la possibilità agli utenti di condividere passioni e interessi in modo pratico, … Continue reading Messinesi che fanno cose: Roberto, Giovanni, Ruben e Plansaround »

  MESSINA. Luca Famà ed Emanuele Collufio, entrambi classe 2000, sono rispettivamente il Presidente e il Vice Presidente dell’Associazione socio-culturale Crescendo. Una factory, o meglio un incubatore di idee, di cui i giovani messinesi, e non solo, avevano decisamente di bisogno. Così Platone, dal suo Simposio delle idee, prende vita prestando il proprio volto al logo dell’Associazione, e l’Iperuranio, da luogo astratto, diventa un concetto … Continue reading Messinesi che fanno cose: Luca Famà ed Emanuele Collufio »

  Bruno Porcari, classe 1987, è uno dei tanti giovani messinesi andati via un po’ per la curiosità di tutto quello che poteva aspettarlo oltre lo Stretto, ed un po’ per la curiosità di andarsi a mettere in gioco e confrontare con realtà formative e professionali diverse e che poi, a distanza di anni, ha deciso di ritornare in città sia per amore del territorio, … Continue reading Messinesi che fanno cose: Bruno Porcari e “Sicily Yoga Escapes” »

  Virginia Azzurra Di Giorgio, nata e cresciuta a Messina, ma ormai d’adozione fiorentina, ama la storia dell’arte, disegna, mangia cioccolata ed è mamma, oltre che una giovane illustratrice e imprenditrice dello scorpione. Classe ’85 Virginia ha frequentato il liceo classico La Farina, e ha proseguito gli studi universitari a Firenze laureandosi in Storia dell’Arte Medievale, senza mai smettere di coltivare la sua grande passione … Continue reading Messinesi che fanno cose: Virginia Azzurra Di Giorgio e “Virgola” »