Category Archives: Messinesi che fanno cose

  “Nello strappare e incollare c’è una forte responsabilità”: questa frase pronunciata da Demetrio Di Grado, artista siciliano, classe ’76, nato a Palermo, ad oggi residente a Caltagirone dove porta avanti la sua ricerca artistica legata al collage analogico e alla poster art, rimanda a delle suggestioni che portano una carezza alla città di Messina. Non deve essere stato facile, e continua sicuramente a non … Continue reading Messinesi (adottivi) che fanno cose: Demetrio Di Grado e l’arte dello street collage »

  MESSINA. Dalle aule della facoltà di ingegneria al circuito di Aragon, in Spagna, dal tavolo da disegno e dall’officina della sede universitaria di Papardo, alla pista in cui si sfidano MotoGp e Superbike, dalla preparazione teorica alla costruzione, dalla prima all’ultima vite, di una moto da corsa per gareggiare nella competizione motociclistica riservata ai team universitari Moto Student: è la sfida che studentesse e … Continue reading Messinesi che fanno cose: Stretto In Carena, gli studenti che costruiscono moto da corsa… »

  Ma che ne sa la generazione Z, per non parlare dell’Alpha, di come i millennials passavano i loro pomeriggi a Messina? C’ era una sola certezza e si chiamava sala giochi. Non importava l’estrazione sociale, il grado o tipo di scuola, ogni pomeriggio, a maggior ragione il sabato pomeriggio, ci si ritrovava tutti al Fantasy o al Grasshopper. La cultura dei videogiochi, chi è … Continue reading Messinesi che fanno cose: Claudio Favorito e GamersHQ Italia »

  MESSINA. Ogni città ha il suo salotto, lo riconosci subito: soffitti alti a vetri, luci calde, vetrine di lusso, pasticcerie ricercate, librerie curate e cocktail bar accattivanti. Anche la città dello Stretto poteva avere il suo, ma qualcosa si è inceppato. Messina nel 2005 assiste all’ inaugurazione della Galleria Vittorio Emanuele III, in quel di Piazza Antonello, che viene restaurata dopo anni di abbandono, … Continue reading Messinesi che fanno cose: vent’anni di Le Roi »

  MESSINA. Una delle particolarità più belle, e che rende sul serio speciale la nostra città e la sua provincia, è quella di godere di un territorio che riesce ad includere in un grande abbraccio il mare ed i monti. Due scenari apparentemente così diversi ma che in realtà hanno tanto in comune, a partire dalla forza e dall’ energia che emanano. Lo sa bene … Continue reading Messinesi che fanno cose: Sergio Denaro tra Pinnazza, mare, Stretto e Rally »

  MESSINA. Sembrano sbucare fuori direttamente dagli anni ’80, da una di quelle puntate di MTV dove la British Invasion aveva la sua netta vittoria sugli USA, da quel periodo musicale d’ oro in cui la new wave, ramificandosi dalle sue radici punk, ha esplorato un’infinità di sonorità caratterizzate, in primis, dall’uso dei sintetizzatori e dall’evoluzione del punk rock verso un sound più complesso e … Continue reading Messinesi che fanno cose: i The Whistling Heads e il release party “Better and Better than Before” »

  Se è vero che ogni favola ha il suo castello, quella del Mish Mash Festival ha tutte le carte in regola per rendere i sogni solide realtà: un panorama mozzafiato, tra Isole Eolie all’orizzonte e i colori avvolgenti del tramonto, principi e principesse tra chitarre e synth, un museo che racchiude i segreti del mare e quell’atmosfera magica, tra lucine e stelle cadenti, che … Continue reading Messinesi che fanno cose: Lucrezia Muscianisi e il Mish Mash Festival »

  MESSINA. Tra i grandi protagonisti delle estati siciliane, tralasciando il mare e le granite, troviamo la musica. Ogni anno, infatti, la bella stagione porta ad un’esplosione sull’ isola di concerti, ma soprattutto di festival, che vanno ad esaltare le bellezze naturali e paesaggistiche della nostra terra fondendole a sonorità ed artisti provenienti un po’ da tutto il mondo. L’ Indiegeno Fest, festival organizzato da … Continue reading Messinesi che fanno cose, Alberto Quartana e l’Indiegeno Fest »

  MESSINA. C’è chi la chiama la città “babba”, non si sa se perché Messina lo è nel vero senso della parola o se, verosimilmente, lo è perché nelle cose belle arriva per prima ma poi le lascia andare via. Non se le tiene strette e quel che è peggio, a volte, è che non è capace di prendersene cura e le dimentica. Ma ci … Continue reading Messinesi che fanno cose: Alfredo Reni, la musica e la storia della radio in città »

  Vincenzo Puglisi Guerra, classe ’79, nato e cresciuto a Messina, aveva solo 7 anni quando osservando due barchette in mare venne totalmente conquistato e rapito dalla passione per la vela. Passione che lo porterà nell’ immediato, in pieno inverno, a frequentare la scuola di vela della Lega Navale Italiana Sezione di Messina e crescendo ad amare così tanto la vita in mare da avvicinarsi, … Continue reading Messinesi che fanno cose: Vincenzo, Sergio e il windsurf »