Category Archives: In evidenza

  MESSINA. “Troppe volte passeggeri che dovevano attraversare lo Stretto di Messina sono rimasti a piedi a causa dei ritardi del treno o dell’aliscafo che hanno determinato la perdita della coincidenza”. Così la deputata del Movimento 5 stelle e componente della commissione trasporti, Angela Raffa, commenta la procedura operativa del gruppo Fs al fine di evitare che questo si possa ripetere ancora una volta, dopo … Continue reading Attraversamento dello Stretto, disposta la procedura per evitare la perdita delle coincidenze »

  PALERMO. “Con Andrea Camilleri scompare uno dei migliori interpreti della cultura siciliana nel mondo. Scrittore sanguigno e prolifico, con i suoi romanzi ha regalato alla nostra Isola il più efficace spot turistico, promuovendone l’immagine in Italia e all’estero”. Così il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ricorda l’autore agrigentino morto oggi a Roma all’età di 93 anni. «Il maestro Camilleri – continua il governatore … Continue reading Musumeci: “Camilleri uno dei migliori interpreti della cultura siciliana nel mondo” »

  MESSINA. Quasi tre agenti di Polizia municipale su quattro non scendono in strada a fare servizio. La cifra l’ha data il sindaco Cateno De Luca, parlando di 93 vigili urbani, sui 292 dei quali è composto il corpo, che “non svolgono servizio all’esterno in quanto idonei a qualsiasi attività”. Un numero abbastanza significativo che aggrava drammaticamente la situazione di un dipartimento, quello della Polizia … Continue reading Messina, quasi tre vigili urbani su quattro non fanno servizio in strada »

  MESSINA. Dalla stazione alle scuole, dall’università alle chiese, dal duomo alla galleria Vittorio Emanuele, da villa Mazzini a villa Dante, il Comune dice stop a elemosine, mendicanti, lavavetri, venditori che abusivamente occupano strade e marciapiedi, ma anche al consumo di alimenti e bevande sul suolo comunale “disseminando rifiuti”, pena una multa da cento a trecento euro. Lo ha deciso il sindaco Cateno De Luca … Continue reading Ordinanza anti bivacco e elemosina: l’amministrazione “blinda” mezza città »

  MESSINA. Il capitolo di spesa prevede “internazionalizzazione”, ma con cinquemila euro da esso prelevati il Comune di Messina procederà invece a finanziare cinque feste patronali, con tanto di processione e banda musicale, come “compartecipazione alle spese per le necessità organizzative delle manifestazioni”. E’ la delibera di giunta proposta dall’assessore allo Sport ed alle Tradizioni locali Pippo Scattareggia con cui cinque parrocchie, tra domenica 14 … Continue reading Messina, i fondi per internazionalizzazione e promozione territoriale finanziano le processioni patronali »

  MESSINA. «Vista l’insufficienza delle risorse umane per fronteggiare il crescente fenomeno di discariche abusive e di smaltimento illecito di suppellettili, la MessinaServizi è stata autorizzata ad esternalizzare immediatamente (10 giorni) i seguenti servizi: raccolta suppellettili ed ingombranti di vario genere, pulizia straordinaria spiaggia, scerbatura di alcuni siti urbani». Ad annunciarlo, su Facebook, è il primo cittadino Cateno De Luca,  a margine di un “tavolo … Continue reading Suppellettili, scerbatura e pulizia delle spiagge, MessinaServizi autorizzata ad esternalizzare i servizi »

  MESSINA. Non c’è pace per la Galleria San Jachiddu. Dopo le tante polemiche delle scorse settimane e gli interventi di ripristino dell’illuminazione, questa mattina il tunnel si trova per larghi tratti al buio. Ad essere senza luce è circa metà Galleria, nel tratto più prossimo al Viale Giostra. (aggiornamento delle 14:30: adesso l’illuminazione è di nuovo funzionante)      

  MESSINA. Era stato riportato a nuova vita dopo decenni e decenni di incuria e totale menefreghismo, ma adesso, a distanza di circa nove mesi dalla sospensione della concessione a “PuliAmo Messina”,  a causa di un evento a tema Halloween finito prima nel mirino del parroco Don Lorenzo Campagna e poi della Giunta, il Giardino di Montalto è tornato ad essere non solo inaccessibile ma nuovamente invaso … Continue reading Il Giardino di Montalto di nuovo in preda all’incuria, l’appello di “PuliAmo Messina” al Sindaco De Luca »

  MESSINA. Una “Certificazione di onestà tributaria”, dall’acronimo curiosamente simile ad una clinica ortopedica: Cot. E’ il piano che il comune di Messina ha intenzione di varare in attesa che si metta a punto lo strumento di contrasto all’evasione ai tributi locali mediante l’unione di tutti i database comunali che Cateno De Luca aveva inserito nel suo programma da sindaco, più di un anno fa. … Continue reading Evasione dei tributi, l’amministrazione premia gli onesti con la “Cot” »

  MESSINA. La lettera con la quale Cateno De Luca, in qualità di Sindaco di Messina, ha invitato i cittadini messinesi a votare per Dafne Musolino, nel corso della campagna elettorale per le scorse europee, ha violato l’articolo 9 della Legge 28 del 22 febbraio 2000 sulle disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e per la comunicazione politica. … Continue reading Lettera elettorale ai cittadini, l’Agcom dà ragione al M5s: «De Luca ha violato la legge» »