Category Archives: In evidenza

MESSINA. Danneggiamento aggravato, detenzione e porto illegali di arma. Queste le ipotesi di reato contestate al giovane messinese di ventitré anni Manlio Lo Piano, sospettato di un’esplosione di colpi d’arma da fuoco all’indirizzo di un’autovettura parcheggiata nel villaggio di Mili San Marco intorno alle 15:30 di martedì 21 aprile. Immediato l’invio sul posto di Volanti ed equipaggi della Squadra Mobile. Qui gli operatori della Polizia di … Continue reading Sparatoria a Mili San Marco, arrestato un giovane messinese sospettato del delitto »

  MESSINA. Dopo la controversa idea delle cabine in plexiglas e delle varie soluzioni proposte in queste giorni, si continua a discutere della stagione balenare ormai alle porte. In attesa di capire quando (e se) ci sarà consentito andare al mare, uno dei nodi ancora irrisolti è quello delle precauzioni da adottare per poter rendere fruibili e sicure le spiagge, tutelando l’incolumità dei bagnanti. A … Continue reading Cabine “Girandole” in spiaggia, una nuova proposta per la stagione balneare che verrà »

  MESSINA. In un mondo normale, il 18 aprile si sarebbe fermata l’intera regione. Paradossi della vita, l’indipendentismo basco esaltato nell’ultimo atto della competizione dedicata ai sovrani di Spagna. Real Sociedad-Athletic Bilbao, finale di Coppa del Rey e derby dai mille risvolti, era l’appuntamento con la storia in programma a Siviglia, a cui nessuno sarebbe mancato. Centinaia di migliaia, biglietto in mano, erano pronti a raggiungere … Continue reading Quei tamponi alternativi per fronteggiare il virus. L’esperienza di una ricercatrice messinese nei Paesi Baschi »

  MESSINA. Ancora in forte calo i positivi sul territorio messinese: dopo che ieri per la prima volta erano diminuiti di 4 unità, oggi il numero degli attuali positivi scende di ben 11 punti (da 408 a 397), soprattutto grazie al numero elevato di guariti in 24 ore (14), che dall’inizio dell’emergenza adesso sono 78. Uno solo il deceduto (44 totali) e quindi 4 nuovi contagiati, … Continue reading Coronavirus, scende (ancora) il contatore dei positivi a Messina: oggi 11 in meno »

  MESSINA. La Corte costituzionale si è definitivamente pronunciata (con questa sentenza) sulla questione relativa ai fondi per l’emergenza idrica e il recupero dell’area ex Sanderson, a favore della Regione Siciliana e agli emendamenti che l’attuale sindaco di Messina, Cateno De Luca, ai tempi deputato regionale, aveva inserito nella finanziaria 2018 della Regione. La Ragioneria generale dello Stato aveva dichiarato “inammissibili” i due commi presenti … Continue reading Fondi per emergenza idrica e recupero area Sanderson, la Corte costituzionale dà ragione alla Regione Siciliana »

  MESSINA. Entrerà in vigore all’alba di sabato 25 aprile, nell’anniversario della Liberazione, l’ordinanza sindacale numero 123 con la quale verranno revocate le limitazioni introdotte in queste settimane, con una sfilza di provvedimenti, dal sindaco Cateno De Luca, che dopo le polemiche feroci che hanno segnato la quarantena messinese si adeguerà al Decreto nazionale e alle norme regionali (in precedenza parecchio contestate dallo stesso primo … Continue reading Coronavirus, il 25 aprile la “liberazione” dal caos normativo »

  PALERMO. Sono tutti negativi i 222 tamponi effettuati ai migranti soccorsi qualche giorno fa dalle navi Alan Kurdi e Aita Mari delle Ong nel Mediterraneo. Dopo il loro sbarco, i profughi sono stati messi in quarantena a bordo del traghetto Rubatinodella Tirrenia e i test sono stati eseguiti dalla Croce Rossa, che ha anche il compito di gestire la situazione sanitaria dei migranti durante … Continue reading Coronavirus, tutti negativi i 222 tamponi effettuati ai migranti in quarantena a Palermo »

  MESSINA. Qualche spicciolo in meno di tre milioni e centomila euro: è la somma, rilevante, che il comune di Messina recupererà dai suoi dirigenti, per somme derivanti dall’indennità di posizione che l’amministrazione di Cateno De Luca ha ritenuto fossero state illegittimamente percepite. Si tratta della parte variabile dello stipendio dirigenziale, direttamente legata alle “pesatura” del dipartimento di cui il dirigente è alla guida, e … Continue reading Comune di Messina, i dirigenti dovranno restituire tre milioni. Ecco perchè (e come) »

  MESSINA. Continua la querelle “Cateno De Luca contro tutti” e questa volta a finire nel mirino del sindaco è il prefetto di Messina, Maria Carmela Librizzi, che questa mattina aveva chiarito la validità delle ordinanze sindacali davanti a quelle regionali e nazionali, spiegando che, se in contrasto, sono illegittime. Come si è difeso il primo cittadino? “Le cose non stanno esattamente così”, ripete più volte … Continue reading Coronavirus, De Luca risponde al Prefetto di Messina: “Le mie ordinanze sono legittime” »

  MESSINA. «Vi racconto questa cosa gustosa, che è accaduta a Catenopoli. Ieri (domenica, ndr) un ristoratore locale, approfittando della fresca ordinanza del Presidente della Regione, si è messo ad avviare la sua consegna a domicilio di cibo: un modo per rimettersi a lavoro e superare le sue difficoltà economiche. Immediatamente sono arrivati i Vigili Urbani a bloccare l’attività del ristoratore… Sapete sulla base di … Continue reading Coronavirus, conflitto fra ordinanze: la prefettura chiarisce, “valgono quelle regionali e nazionali” »