Category Archives: In evidenza

  MESSINA. “Il Marchio deve intendersi anche come marchio di qualità e di garanzia per l’incremento produttivo, dei servizi e/o eventi del territorio della Città di Messina e incrementare il livello quali-quantitativo delle offerte, facilitare la fruizione e l’accesso di beni e servizi per incentivare l’imprenditoria del luogo nella salvaguardia delle tradizioni locali, rendere identificabile e quindi riconoscibile, semplificata e unitaria l’immagine per l’utente finale … Continue reading Le linee guida che dovranno rispettare i commercianti per usare il marchio VisitMe »

  MESSINA. «Basta con le fake news: Via Don Blasco non si è allagata. Le immagini lo dimostrano. Via Don Blasco è rimasta pienamente percorribile, senza allagamenti, senza “piscine”, senza tombini saltati e senza alcuna delle condizioni allarmistiche riportate». Così stamattina il sindaco Federico Basile è intervenuto in merito alle segnalazioni sulla nuova via del mare di Messina. Ma al contrario, il resto della città ha … Continue reading Basile: “Via Don Blasco non si è allagata”. Ma il resto della città… »

  Della vita delle persone può a mio parere dirsi la stessa cosa che va detta a proposito delle immagini fotografiche. Più che essere utile in forza dei suoi contenuti, ripercorrerla attraverso l’esercizio della memoria e delle testimonianze lasciate dai suoi stessi attori si rivela uno strumento prezioso per conoscere la qualità, lo spessore, la messa in campo di focali che il protagonista ha dispiegato … Continue reading Per Lillo Alessandro: tesoro umano vivente »

  MESSINA. È morto a 88 anni Lillo Alessandro, fra i più noti e autorevoli conoscitori e appassionati delle tradizioni folcloristiche e popolari di Messina. Direttore del gruppo  “Canterini Peloritani”, ha portato la città dello Stretto in giro per il mondo. Alessandro è stato inoltre presidente nazionale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari (che ha guidato per 30 anni), nonché protagonista indiscusso e promotore di festival, … Continue reading È morto Lillo Alessandro, Maestro canterino: ha portato le tradizioni messinesi in giro per il mondo »

  MESSINA. Secondo il consigliere comunale del Pd Alessandro Russo, il comune di Messina ha deciso di ricorrere al Cga contro la sentenza del Tar di Catania che aveva confermato, rigettando un primo ricorso sempre promosso dall’Amministrazione comunale, il vincolo storico-artistico posto su Villa Pugliatti e sul fondo agricolo pertinente dalla Soprintendenza di Messina. Russo, che all’indomani della sentenza del tar aveva scritto all’amministrazione per … Continue reading Villa Pugliatti, il Tar appone il vincolo storico, il Comune ricorre al Cga »

  MESSINA. Una ragazza, studentessa del liceo artistico Basile, è stata aggredita ieri mattina da due coetanee che non frequentano la stessa scuola. La studentessa è stata vittima di un pestaggio nella palestra della scuola, dove è stata attirata dalle due ragazze. Dalle prime ricostruzioni sembra che le due si siano introdotte a scuola, e con la complicità di una terza persona, non ancora chiarite, … Continue reading Studentessa del liceo artistico Basile pestata da due coetanee all’interno dell’istituto »

  MESSINA. L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Politiche”  a S.E. Josè Ramos-Horta, Presidente della Repubblica Democratica di Timor Est. Rieletto nel 2022, a 10 anni di distanza dall’ultima volta, Ramos-Horta ha tenuto una Lectio Doctoralis sui temi della pace e della situazione geopolitica passata e presente di Timor Est. La Laudatio è stata … Continue reading Dottorato di Ricerca Honoris Causa al Presidente della Repubblica Democratica di Timor Est »

  MESSINA. In occasione del 36° anniversario dell’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Comune di Messina aderisce all’iniziativa “Go Blue”, promossa sul territorio cittadino dal Comitato Provinciale di Messina per l’UNICEF. Per celebrare questa importante ricorrenza, Palazzo Zanca sarà illuminato di blu nella giornata di domani, giovedì 20 novembre, richiamando simbolicamente l’attenzione della cittadinanza sull’importanza … Continue reading Palazzo Zanca si illumina di blu per sensibilizzare sui diritti di bambini e adolescenti »

  MESSINA. Con l’applaudito concerto dell’Orchestra sinfonica del Conservatorio Corelli di Messina si è conclusa ieri sera in un gremito Teatro Vittorio Emanuele l’inaugurazione dell’anno accademico 2025/2026 dell’istituto di AltaFormazione Artistica e Musicale. Per la prima volta, ed è stata questa la gradita novità fortemente voluta dalla governance e dal corpo accademico del Conservatorio, a dirigere il concerto inaugurale sono stati due studenti del corso … Continue reading Inaugurato l’anno accademico 2025-2026 del Conservatorio “Arcangelo Corelli” »

  Domani, giovedì 20 novembre 2025, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Comune di Messina, tramite l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Pari Opportunità, ha organizzato un’importante mattinata di celebrazione e sensibilizzazione in sinergia con la Messina Social City e l’Istituto Comprensivo La Pira–Gentiluomo, frutto di un percorso intrapreso già dall’Inclusivity village, dello scorso settembre. L’iniziativa, coordinata dalla docente referente Pinella … Continue reading Diritti in Piazza e in Consiglio, il flash mob degli studenti dell’I.C. La Pira–Gentiluomo »