Category Archives: Cultura

  MESSINA. Lunedì 25 (Cortile Calapaj-D’Alcontres, ore 20,45) dopo il successo di “Astolfo sulla Luna” dell’anno scorso, torna Filippo Luna con quello che è ormai un classico: “Le mille bolle blu” di Salvatore Rizzo. È la storia di Nardino e Manuele, barbiere di borgata il primo, avvocato il secondo: si conoscono, giovanissimi, nel salone da barba dove Nardino fa l’apprendista sotto lo sguardo del padre … Continue reading Cortile teatro festival, stasera “Le mille bolle blu” di Filippo Luna »

  MESSINA. «Ve lo dico così, di botto: “Salvezza” e “A casa nostra – Cronaca da Riace” saranno le prime opere targate Feltrinelli Comics a venire raccolte nella storica “Universale Economica Feltrinelli” di Giangiacomo Feltrinelli Editore». Ad annunciarlo, sui social, è l’illustratore e fumettista messinese Lelio Bonaccorso, che alle 19:30 di mercoledì 27 luglio presenterà all’Horcynus Fest il suo nuovo graphic novel, “Vento di libertà”. … Continue reading Due graphic novel di Lelio Bonaccorso nella collana “Universale Economica Feltrinelli” »

Di Claudio Staiti In una Sicilia tormentata dalla violenza sprigionatasi dalle trincee della Grande guerra, dominata dal latifondo e dall’irresistibile ascesa della “nuova mafia”, si dipana la storia raccontata, sotto forma di diario, dal giovane Francesco Marretta, impiegato nella stazione ferroviaria di Torrebruna, dell’omicidio del parroco Innocenzo Misseri, avvenuta una sera di primavera del 1920. Sfogliando le pagine ci si rende conto che il piccolo … Continue reading “Né luna né santi”: il romanzo noir di Santo Lombino che riporta alla Sicilia di un secolo fa »

  TAORMINA. Antonio Presti, mecenate e visionario dell’arte, ha ricevuto a Taormina durante i “Nations Award” il Premio “Sebastiano Tusa 2022”.  Il riconoscimento, portato avanti dal Parco Archeologico Taormina Naxos e dalla Fondazione “Sebastiano Tusa”, è stato ideato per ricordare la memoria ed il lavoro dell’archeologo ed ex assessore ai beni culturali della Regione Siciliana scomparso tragicamente nel 2019. Ricevendo il premio da Valeria Patrizia … Continue reading Ad Antonio Presti il premio “Sebastiano Tusa 2022” »

  TAORMINA. Si svolgerà domani  (domenica 24 luglio) il concerto di “Gazzelle” al Teatro Antico di Taormina. Il cantautore romano sta portando per la prima volta in tour i suoi ultimi progetti discografici “Ok” (Maciste Dischi/Artist First), certificato platino, e “Ok un cazzo” (Maciste Dischi/Artist First). “A coronamento dei successi dell’ultimo anno, che hanno confermato Gazzelle come uno dei protagonisti indiscussi della nuova scena musicale … Continue reading Gazzelle live a Taormina: domani il concerto al Teatro Antico »

  MESSINA. Domani, sabato 23 luglio alle ore 19:30 , nell’incantevole scenario del Giardino delle Sabbie presso il parco Horcynus Orca, Nadia Terranova incontrerà il pubblico e  presenterà il suo ultimo libro  “Trema la notte”. L’incontro è organizzato dalla Fondazione Horcynus Orca e della Feltrinelli Point nell’ambito dell’Horcynus Festival, sezione Orizzonti, che si svolgerà dal 20 luglio al 6 agosto. 28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade … Continue reading “Trema la notte”, sabato 23 luglio Nadia Terranova presenta il suo ultimo romanzo »

  TAORMINA. Il prossimo 29 luglio alle 21:00 il Festival Taormina Opera Stars aprirà l’edizione 2022 con il Gala “Roberto Bolle and Friends”. L’evento, frutto di una coproduzione tra Artedanza srl e l’Associazione Musicale e Culturale “Aldebaran” di Taormina, segna il ritorno di Roberto Bolle nella cornice del Teatro Antico. Quella di Taormina è la tappa finale di una lunga e gloriosa cavalcata dell’étoile per tutta la … Continue reading La star della danza Roberto Bolle il 29 luglio al Teatro Antico di Taormina »

  MESSINA. Dopo il successo del primo appuntamento del 21 giugno, prosegue il ricco programma di aperture straordinarie in rete di sette chiese italogreche della Città metropolitana di Messina. Le chiese monumentali di S. Maria di Mili a Mili S. Pietro di Messina, SS. Pietro e Paolo a Itala, SS. Pietro e Paolo d’Agrò a Casalvecchio Siculo, S. Maria Annunziata a Mandanici, S. Filippo di … Continue reading Seconda “notte d’estate” nelle chiese italogreche di Messina e provincia »

  MESSINA. Andrà in scena mercoledì 20 luglio alle 20:30, al Teatro Greco di Tindari “Storie da Liolà”. Lo spettacolo, un evento speciale del “Tindari Festival “ è espressione di più anime progettuali e racchiude in sé anche “Liberi di essere liberi“, un’idea di D’aRteventi realizzata con la collaborazione e il sostegno dell’Università degli Studi di Messina e il Carcere di Messina. A salire sul palco la Compagnia dei detenuti-attori e … Continue reading “Storie di Liolà”, il 20 luglio in scena detenuti e studentesse al Teatro Antico di Tindari »

  MESSINA. Una settimana di appuntamenti sociali, artistici e culturali, in attesa del Pride 2022. Si svolgerà dal 18 al 23 luglio il programma di iniziative promosse dall’associazione Liberazione Queer Messina, collettivo che ormai da anni lotta contro ogni forma di omolesbobitransfobia. Dopo l’appuntamento di sabato 16, al Retronouveau, con la serata disco “Queerize dj set”, si inizia il 18 con “Teatro dell’oppresso”, in scena … Continue reading “Queermesse”: musica, arte e seminari in attesa del Pride 2022 »