Category Archives: Cultura

  MESSINA. Il podcast La suite di Java, che ha tra gli autori lo scrittore messinese Guglielmo Pispisa,  ha avuto due nomination agli Italian podcast awards che si terranno domenica 11. Si può anche votare selezionando il podcast qui. Sono 12 episodi per quella che il produttore Fandango Podcast chiama “un’esperienza immersiva unica in cui sound design all’avanguardia, piglio letterario e narrazione polifonica si fondono”. … Continue reading Il podcast di un messinese ha avuto due nomination agli Italian podcast awards »

  MESSINA. Sabato 10 maggio, alle ore 18:30, l’associazione “Officina del Sole” organizza, nell’ambito della rubrica “Incontri di Architettura”, la seconda parte dell’incontro “Pillole di Palazzata” con Nicola Aricò, architetto, già docente di storia dell’architettura e dell’urbanistica presso l’università di Messina e di Reggio Calabria. Durante l’incontro, patrocinato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Messina e dalla Fondazione Architetti del Mediterraneo, si esploreranno in … Continue reading “Pillole di Palazzata”, sabato l’incontro promosso dall’Officina del Sole »

  MESSINA. Domenica prossima, 11 maggio 2025, si svolgerà il primo evento del collettivo Messina Scrive organizzato nell’ambito del Maggio dei libri. L’appuntamento è per le ore 18:00 presso il Caffè letterario Volta pagina per un reading a cura di Messina Scrive Young. La sezione del gruppo dedicata agli esordienti under 30 si sta rendendo protagonista anche attraverso la realizzazione di una delle due opere attualmente … Continue reading Il Maggio dei libri: Messina Scrive partecipa con reading e presentazioni »

  MESSINA. Tutto pronto nella giornata di oggi, 5 maggio 2025, dalle ore 16.30 in poi, presso Il Baretto, via Consolare Pompea 1289, per festeggiare il “Cinco de mayo”. Un lunedì diverso dal solito, all’insegna dei colori, dei profumi e dei sapori del Messico: tequila, mezcal, tacos e salsine messicane saranno tra i grandi protagonisti della serata. “Da grandi amanti della tequila e del mezcal, … Continue reading Oggi Il Baretto festeggia il “Cinco de mayo” »

  MESSINA. “Il nostro amore schifo”, di e con Francesco d’Amore e Luciana Maniaci (ovvero i Maniaci d’Amore), sarà il quarto spettacolo in scena domenica 4 maggio, alle ore 18,30, nel “Vittorio Alfieri” per la rassegna di drammaturgia contemporanea “Teatri di Naso”, diretta da Roberto Zorn Bonaventura. Il lavoro della compagnia Maniaci d’Amore, prodotto da Nidodiragno e Kronoteatro, ha avuto un grande successo in tutta … Continue reading “Teatri di Naso”, in scena “Il nostro amore schifo” »

  MESSINA. Continua la collaborazione tra il Comitato Ex Sanderson e l’Atelier di tesi “LOST IN TRANSITION – Paesaggi produttivi e patrimoni industriali. Storia, conservazione, riuso” del Corso di Laurea in Architettura dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, coordinato dal professore Nino Sulfaro. Dopo il primo incontro di Marzo, tenuto presso il dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Reggio Calabria, mercoledì 7 maggio, a partire … Continue reading Gli studenti di Architettura di Reggio in visita a Tremestieri e Villa Pugliatti »

  MESSINA. Oltre 1.500 studenti e studentesse coinvolti, centinaia di opere creative ispirate al tema “Il tempo del dono”: la seconda edizione del Premio Messina Città del Dono, promosso da FASTED Messina, si avvicina al suo evento più atteso. Centinaia sono gli studenti e le studentesse delle scuole medie e superiori che hanno partecipato, proponendo lavori nelle tre categorie previste: Colori, dedicata ad opere grafiche … Continue reading Messina Città del Dono: il 16 maggio la premiazione »

  MESSINA. “Sulle Orme di Quasimodo”, una passeggiata tra poesia, memoria e radici culturali alla scoperta di uno dei poeti italiani più importanti del Novecento a cura della Delegazione FAI di Messina, per un viaggio nei luoghi che hanno ispirato il Premio Nobel per la Letteratura, alla scoperta delle radici poetiche e culturali di Quasimodo. I partecipanti avranno la possibilità di percorrere i luoghi che … Continue reading “Sulle Orme di Quasimodo”, una passeggiata tra poesia, memoria e radici culturali »

  MESSINA. Torna martedì 29 aprile l’appuntamento con “La via degli artisti”, con la partecipazione di creativi e artisti di strada. L’appuntamento è alle ore 10 a Piazza Immacolata di Marmo. L’iniziativa è promossa dal Comitato degli Artisti, i cui referenti sono Lelio Bonaccorso, Lelio Naccari, Barbara Buceti, Eliana Camaioni, Daniele Mircuda, Francesca Mangraviti, Deborah Braccini e Giuseppe Mulfari. “Tra Piazza Immacolata di marmo e le vie circostanti – si … Continue reading “La via degli artisti”, nuovo appuntamento a Piazza Immacolata di Marmo »

  MESSINA. Sabato 26 aprile 2025 alle ore 18:00, presso gli spazi del caffè letterario Volta pagina di Largo San Giacomo, verrà inaugurata “Anatomica”, personale della giovane artista messinese Elisa Colombo. Si tratta della seconda mostra curata da Sara Fosco per la Galleria di Comunità, ideata dall’organizzazione non-profit napoletana Showdesk ed arrivata a Messina già lo scorso 22 marzo. Laureanda all’Accademia di Belle Arti di Bologna, … Continue reading “Anatomica”: le opere di Elisa Colombo in mostra alla Galleria di Comunità »