Category Archives: Cultura

  MESSINA. Sarà “Era ottobre” il terzo appuntamento con “Teatri di Naso”, il cartellone di drammaturgia italiana contemporanea, in scena nel teatro “Vittorio Alfieri” del comune nebroideo, con la direzione artistica di Roberto Zorn Bonaventura e protagonista Tino Caspanello. Lo spettacolo andrà in scena sabato 18 maggio alle 21 al teatro Alfieri Ricordiamo anche che il 26 maggio, con inizio alle ore 17,30, si concluderà … Continue reading “Era ottobre” prossimo appuntamento con “Teatri di Naso” sabato 18 maggio »

  MESSINA. Si avvicina l’appuntamento con la quinta edizione del Messina Vinyl Fest, l’evento dedicato la mondo del disco più atteso dell’anno, in programma al Sunset di Mortelle domenica 26 maggio dalle 10.00 alle 20.00.   L’iniziativa è promossa dalla neonata Associazione Culturale Vinyl Fest. Verrà allestito uno spazio ancora più ampio in due aree: il mercato del disco sarà ospitato nel suggestivo terrazzo del Sunset e troveranno … Continue reading Il 26 maggio la quinta edizione di Messina VinylFest, fra musica, mare e associazionismo »

  MESSINA. In occasione della “Notte dei Musei”, che si celebra il 18 maggio in tutta Europa, con aperture notturne di siti e parchi archeologici, l’Associazione Guide Turistiche Eolie Messina Taormina, propone visite guidate in alcuni dei più importanti siti archeologici presenti nel territorio in cui opera: il Museo Regionale Accascina, il Museo Diocesano di Lipari, il piccolo Museo delle maioliche eoliane “Maduni pinti” e il Castello … Continue reading “Notte dei musei”, cosa c’è da fare a Messina (e provincia) »

  MESSINA. Si terrà giovedì 16 maggio alle 18 alla Libreria Feltrinelli di Messina la presentazione di “Scintille”, l’ultimo libro di Nadia Terranova. A dialogare con l’autrice Tiziana Marchese. “In una casa ai bordi di una città mitica, circondata da un giardino dove lo scirocco scompiglia i fiori di oleandro e le chiome degli agrumi, c’è un antico camino -si legge in una nota-  E … Continue reading “Scintilla”, il 16 maggio la presentazione del nuovo libro di Nadia Terranova »

  MESSINA. Si terrà il prossimo 19 maggio dalle 8 del mattino alle 19 “Primavera festa”, l’evento organizzato al Parco Ecologico San Jachiddu con l’obiettivo di ristabilire un contatto con la natura. Tra le attività in programma: h 8.30 Passeggiata “Flora&Fauna” (Ass.ItaliaNostra)h 9 Lab. Manuale “il bastone della pioggia (Giardini di Luce)h 10 “La leggenda di Abuela Grillo” (Legambiente Messina) h 10.30 Laboratorio Teatrale h … Continue reading “Primavera festa”, il 19 maggio l’evento per riconnettersi con la natura »

  MESSINA. A partire dal 18 maggio prossimo, la Pesca Tradizionale nello Stretto di Messina sarà inserita tra i Presìdi Slow Food. «È un traguardo per l’intera comunità dello Stretto che ci consentirà di sostenere e valorizzare il lavoro dei pescatori, salvaguardando un modello di pesca che va considerato un patrimonio culturale, sociale ed economico proprio del nostro territorio. Con una pratica sostenibile, l’opera dei pescatori … Continue reading Stretto di Messina: nasce il presidio slow food della pesca tradizionale »

  CAPO D’ORLANDO. Si inaugurerà oggi, sabato 11 Maggio alle 18:30, la mostra “Lo Spazio Attraversato” di Michela De Domenico , Architetta, Fumettista e Docente. La mostra, a cura di Enrica Carnazza, ci trasporta nel vissuto e nel visionario mondo in cui l’artista, Michela De Domenico, con differenti tecniche – schizzi, illustrazioni, fumetti e personaggi – non smette mai di tracciare lo spazio attraversato, oltrepassando … Continue reading “Lo Spazio Attraversato”, in mostra le opere di Michela De Domenico »

  MESSINA. Si terrà lunedì 13 maggio alle 18:30, presso la scalinata Rosa Donato di Via XXIV Maggio, l’evento “Ricrea-Me”, nell’ambito del progetto “Comunità Rigenerate”. Il progetto, partito lo scorso giugno, punta a coinvolgere i giovani su tematiche di progettazione sociale e welfare generativo. In questo caso l’incontro punta a celebrare la cultura e l’identità locale e lo fa anche attraverso la presentazione del libro di … Continue reading Ricrea-Me: lunedì la presentazione di “Vento di libertà” di Lelio Bonaccorso »

  MESSINA. In riferimento alla richiesta di iscrizione della festa del “Pagghiaru” di Bordonaro, nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana, inoltrata nei mesi scorsi dal sindaco del Comune di Messina Federico Basile, d’intesa con gli assessori alle Tradizioni popolari Enzo Caruso e ai Rapporti con le circoscrizioni Massimiliano Minutoli, la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Messina, diretta da Mirella Vinci, ha espresso parere favorevole … Continue reading U Pagghiaru di Bordonaro nel Registro delle Eredità Immateriali: c’è l’ok della Soprintendenza »

  MESSINA. Questa domenica, 12 maggio, alle ore 18:00, nell’auditorium del Palacultura di Messina, si concluderà la 103a stagione concertistica della Filarmonica Laudamo con il concerto dal titolo «Sulle ali della tromba». Anche quest’anno il concerto dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio Corelli torna a sorprendere con un programma ricercato, ideato dal suo prestigioso direttore Lorenzo Della Fonte, e per il valore dei solisti ospiti. Sul … Continue reading Filarmonica Laudamo: la stagione concertistica chiude domenica con “Sulle ali della tromba” »