Category Archives: Cultura

  MESSINA. Dal 21 luglio al 28 settembre 2019, tra Messina e Mirabella Imbaccari (CT), cinema, musica, teatro, arte contemporanea, summer school e seminari tematici animano Metamorfosi, l’edizione 2019 dell’Horcynus Festival, organizzato come sempre della Fondazione Horcynus Orca e della Fondazione di Comunità di Messina, quest’anno in collaborazione con l’Ambasciata di Spagna in Italia – la Spagna è il paese ospite del Festival 2019 – e la Fondazione con il SUD. … Continue reading Parte l’Horcynus fest, da luglio a settembre tra cinema, musica, teatro e arte »

MESSINA. Sarà la cantante siciliana Giovanna Magro, un’artista che si è distinta negli ultimi anni per le sue qualità vocali e la sua grinta,  ad esibirsi lunedì prossimo 22 luglio alle 21,30 al Marina del Nettuno Yachting Club per il secondo spettacolo di “Lune di Jazz”, il cartellone che vede alla direzione artistica il maestro Giovanni Mazzarino. Giovanna Magro interpreta al meglio il ruolo della … Continue reading Secondo appuntamento con “Lune di Jazz”, lunedì il concerto di Giovanna Magro »

Si alza il sipario sul cartellone di spettacoli organizzato al Marina del Nettuno di Messina con la direzione artistica del maestro Giovanni Mazzarino. Il concerto di apertura, lunedì 15 luglio alle 21,30 è affidato a  due giovani sassofonisti della provincia di Siracusa, Fabio Tiralongo e Andrea Iurianello. I due musicisti hanno al loro attivo collaborazioni di rilievo. Fabio Tiralongo, sassofono tenore, vanta la sua presenza … Continue reading “Lune di Jazz”, lunedì il primo concerto con Fabio Tiralongo e Andrea Iurianello »

   MESSINA. È tempo dei primi bilanci, dopo il debutto di venerdì scorso, per l’edizione 2019 dell’Inferno di Dante, nella drammaturgia di Giovanni Anfuso, tornato nelle Gole del fiume Alcantara dopo lo straordinario successo dello scorso anno: quindicimila spettatori in poche settimane. Ed è già sold out per gli spettacoli del prossimo week end, anche se gli organizzatori hanno scelto di riservare un certo numero di biglietti per il botteghino delle Gole. Anche il 12, 13 e 14 luglio, per problemi organizzativi già in via … Continue reading Dopo l’Inferno un altro “misterioso” grande classico alle Gole »

SALINA. Rossella Brescia, Tony Sperandeo, Sasà Salvaggio e Rocco Barbaro ospiti di Marefestival Salina: giovedì si alza il sipario sulla manifestazione che in otto anni ha premiato oltre cinquanta artisti famosi per ricordare Massimo Troisi. Quest’anno saranno dieci i riconoscimenti assegnati in memoria dell’attore napoletano, già annunciati nelle settimane scorse tra cui Miriam Leone, Giorgio Tirabassi, Roby Facchinetti, Attilio Fontana, Clizia Fornasier, Arturo Brachetti, Anna … Continue reading MareFestival Salina, al via giovedì con Rossella Brescia, Tony Sperandeo, Sasà Salvaggio e Rocco Barbaro »

  MESSINA. La 65° edizione del Festival di Taormina è ormai alle spalle, così come lo scorso 3 luglio, data della proiezione in anteprima mondiale di “Cruel Peter”, fiaba gotica ambientata e girata a Messina alla vigilia del devastante terremoto del 1908: un caso più unico che raro in tutta la storia del cinema, malgrado la magica location dello Stretto, con pochi eguali al mondo. … Continue reading “Cruel Peter”, l’arrivederci di Christian Bisceglia alla sua Messina: «Girare in città è stata una scommessa vinta» »

“Lune di Jazz” è una rassegna di Musica Jazz che nasce con lo scopo ben preciso di valorizzare il territorio e suoi migliori giovani talenti. Gli studenti leader del Conservatorio di Messina, provenienti da diverse parti della Sicilia, infatti, si esibiranno in concerto  con i loro docenti come nella migliore tradizione didattica. La rassegna è stata presentata al Marina del Nettuno da Giovanni Mazzarino direttore … Continue reading Al via la rassegna “Lune di Jazz”, ecco le date dei cinque concerti »

  MESSINA. È stata presentata stamani a Palazzo Zanca la mostra “Local crew hero mondo dei supereroi pop”, in presenza del sindaco Cateno De Luca, degli assessori Enzo Trimarchi e Giuseppe Scattareggia e dell’esperto comunale per l’arte contemporanea Alex Caminiti. L’evento – si legge in una nota diffusa dal Comune – è dedicato alla memoria di Silvia Fabbri, nota critica d’arte contemporanea scomparsa nel 2016, di formazione classicista e … Continue reading “Local crew hero”, supereroi pop in mostra al Palacultura »

  MESSINA. È Antonio Scurati il vincitore del Premio Strega 2019, che si aggiudica l’ambito riconoscimento con 228 voti con il romanzo ‘M. Il figlio del secolo’, pubblicato per Bompiani, mentre Nadia Terranova deve “accontentarsi” del quinto posto: un risultato comunque straordinario che premia il talento della scrittrice messinese, nella cinquina di finalisti con il terzo romanzo, ‘Addio fantasmi’, ambientato proprio in riva allo Stretto. … Continue reading Premio Strega 2019, quinto posto per la messinese Nadia Terranova »

  MESSINA. Da isola del film premio Oscar “Il Postino”, che 25 anni fa incantó il mondo intero, a isola di Marefestival, Salina si conferma un luogo magico dell’arcipelago eoliano che ogni anno accoglie illustri personaggi del cinema e dello spettacolo per la kermesse giunta alla sua ottava edizione. Alla lunga lista di prestigiose presenze tra cui Giorgio Tirabassi, Miriam Leone, Ezio Greggio, Roby Facchinetti, … Continue reading Marefestival Salina, anche Anna Mazzamauro e Arturo Brachetti tra gli ospiti dell’ottava edizione »