Category Archives: Cultura

  MESSINA. Nel corso di una conferenza stampa in programma oggi, venerdì 23, alle ore 10.45, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, gli assessori allo Spettacolo Giuseppe Scattareggia, al Turismo Dafne Musolino ed alla Cultura Roberto Vincenzo Trimarchi illustreranno il Premio Cinema Messina 2019, dedicato alla memoria di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. L’iniziativa, che si svolgerà lunedì 26, alle 21, a piazza Unione … Continue reading Il Premio Cinema Messina 2019 dedicato alla memoria di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia »

  MONTALBANO. È uno degli eventi più importanti in ambito culturale in Sicilia ed indubbiamente uno dei più attesi dalla cittadinanza e dai turisti in visita in questo periodo estivo. Dal 16 al 18 agosto, Montalbano Elicona si appresta a rivivere anche quest’anno le “Feste Aragonesi e Corteo Storico”, spettacolare manifestazione lanciata da un suggestivo video promo che lascia intravedere tra antiche sfumature e straordinari paesaggi, … Continue reading Montalbano Elicona, al via la 40˄ edizione delle “Feste Aragonesi” nel bordo medievale »

  TRAPANI. E’ stato raccolto presso l’azienda agricola Massimo Cassarà in Contrada San Giorgio a Salemi, provincia di Trapani, il primo grappolo d’uva della vendemmia italiana 2019. Le prime ad essere raccolte saranno le uve Pinot grigio, che quindi per prime verranno trasformate in vino. La vendemmia inizia in tutta Italia con la raccolta delle uve pinot e chardonnay. Si prosegue poi a settembre e … Continue reading Inizia la vendemmia italiana 2019, il primo grappolo raccolto in Sicilia »

  MESSINA. Dodici band, due palchi, sei ore di musica, ma soprattutto la sensazione di essere tornati a casa con una piccola speranza in più, e una contaminazione di idee positiva. La prima edizione de La Città Sommersa è stata archiviata come una scommessa vinta, che non solo ha messo dietro agli strumenti alcune delle migliori band cittadine, colpevolmente snobbate dai cartelloni “artistici” del Comune, … Continue reading “La Città Sommersa”, la scommessa vinta di chi pensa che possa esistere una Messina diversa »

  TAORMINA. Un graffito con Carola Rackete, il capitano della Sea Watch, che tiene in braccio un bimbo africano. È l’ultima opera realizzata dall’artista Tvboy (autore del bacio Di Maio-Salvini), questa volta a Taormina, in via del Crocifisso. Nel disegno, intitolato ‘Santa Carola protettrice dei rifugiati’, si vede la giovane tedesca tenere in braccio un bimbo africano con il giubbotto di salvataggio mentre sul braccio … Continue reading Arte di strada, a Taormina un graffito per Carola Rackete »

Gigi D’Alessio, Lo Stato Sociale (Lodo & Carota in acustico), Ron, Paolo Rossi ed Edoardo Vianello saranno i protagonisti della XII edizione dei “Concerti al Tramonto” in programma dal 7 al 19 agosto nel Giardino Ravesi dell’Hotel Ravesi di Malfa nell’isola di Salina. Anche quest’anno la direzione artistica è stata affidata a Syria, che, con cura e attenzione, ha selezionato un cast importante, all’insegna della … Continue reading Dal 7 al 19 agosto a Salina tornano i “Concerti al Tramonto” »

  MESSINA. Sarà il Parco Horcynus Orca di Capo Peloro ad ospitare stasera, martedi 6 agosto, “La città sommersa”, rassegna di pensiero musica e arte. Un esperimento di socialità che ha come obiettivo la creazione e condivisione di pensiero libero. La musica e l’arte saranno il veicolo per contaminare e contaminarsi. Un passo verso la maturazione di concetti che stanno alla base di una comunità … Continue reading “Pensiero, musica e arte”: stasera “La città sommersa” all’Horcynus orca »

  MESSINA. Oggi, domenica 4 agosto, per l’Horcynus Festival, in prima assoluta la produzione del Teatro Biondo di Palermo: Santa Samantha Vs. Sciagura in tre mosse. Testo e regia sono di Rosario Palazzolo, le scene di Luca Mannino, le musiche originali di Francesco Di Fiore, le luci di Alice Colla, assistente alla regia è Angelo Grasso. Alle 19.30 va in scena Lo Zompo, con Rosario Palazzolo, alle 21.15 Mari/age con Alessio Barone, … Continue reading Horcynus Fest, in scena la trilogia Santa Samantha Vs. Sciagura in tre mosse »

  MESSINA. La Festa della Madonna di Dinnammare, una delle più sentite e attese dai messinesi, si svolgerà questa notte e condurrà in pellegrinaggio decine e decine di fedeli verso la vetta più alta della città. Come da antica tradizione, la festa si aprirà con il pellegrinaggio notturno, che dalla sera del 3 e fino all’alba del 4 Agosto, accompagnerà in processione il ”Quadro della … Continue reading Messina, questa notte la Festa della Madonna di Dinnammare »

  MESSINA. Il consigliere comunale Salvatore Sorbello sottolinea come a distanza di 9 anni dalla scoperta del falso storico ad opera di Armando Donato, studioso ed esperto in armamenti militari d’epoca, la targa che ne attribuisce l’appartenenza alla Marina britannica sia ancora collocata lungo la via Consolare Pompea. In una interrogazione rivolta all’assessore alla Cultura, Pippo Trimarchi, il consigliere comunale Sorbello chiede la “sostituzione della … Continue reading I cannoni di Grotte appartengono alla Real Marina Borbonica, non a quella Britannica »