Category Archives: Cultura

BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Al Teatro Mandanici va in scena, giovedì 12 marzo, alle 21, la commedia musicale “A che servono gli uomini? ” Protagonista di questo nuovo allestimento, l’attrice Nancy Brilli, con la regia di Lina Wertmuller e la partecipazione di Fioretta Mari. Questa commedia musicale nota per l’interpretazione di Ombretta Colli e le inconfondibili musiche di Giorgio Gaber, è organizzata dall’agenzia Euphonya Management di Dario Grasso. Le prevendite sono … Continue reading Barcellona, al Teatro Mandanici va in scena “A cosa servono gli uomini?” con Nancy Brilli »

  MESSINA. Dovevano svolgersi a marzo, ma saranno rimandate di due mesi a causa del Coronavirus. Il Fondo Ambiente Italiano ha deciso di posticipare il consueto appuntamento con le Giornate Fai di Primavera,  grande festa di piazza dedicata ai Beni Culturali che ogni anno coinvolge migliaia di cittadini: una decisione resa necessaria dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19. «L’appuntamento – spiegano gli organizzatori – è … Continue reading Coronavirus, rimandate a maggio le Giornate Fai di Primavera »

  MESSINA. E’ stato presentato questa mattina il programma del “Pignolata day”, l’evento che avrà luogo a Piazza Duomo lunedì 24 febbraio dalle 16:30, quando verrà esposta una enorme pignolata che poi verrà offerta alla degustazione dei messinesi e di quanti vorranno partecipare alla manifestazione. L’Assessore Dafne Musolino e le Confederazioni di Categoria, infatti, hanno chiesto ai maestri pasticceri della Città Metropolitana di Messina di partecipare … Continue reading Messina, presentato il programma del “Pignolata day” »

  MESSINA. La riapertura della Chiesa Normanna di Mili San Pietro. Questo l’obiettivo del coordinamento che verrà presentato domani, sabato 22 Febbraio, alle 10:30, durante una conferenza stampa nella Sala Ovale di Palazzo Zanca. L’iniziativa, promossa da CTG LAG Proteggiamo la Natura, Associazione Ionio – Circolo ARCI e Pro Loco Messina Sud, associazioni che riuniscono giovani abitanti di Mili San Pietro e altri villaggi della zona … Continue reading Messina, un coordinamento organizzazioni no profit per la riapertura della chiesa normanna di Mili San Pietro »

  MESSINA. Un’iniziativa all’insegna della scrittura e della bellezza, per ricordare e celebrare una delle più grandi poetesse messinesi del ‘900. Si terrà questa sera, dalle 18:30 alle 20, da Colapesce, l’incontro letterario “Per Jolanda Insana”, dedicato alla vita e alle opere dell’autrice nata in riva allo Stretto nel 1937. Nel corso dell’evento, scandito dalle letture recitate di testi e dalla proiezione di video d’epoca in cui … Continue reading “Per Jolanda Insana”, un incontro letterario per riscoprire la poetessa pupara »

MESSINA. Non è facile da individuare, tanto che anche le più recenti guide cittadine non ne fanno menzione, eppure, su una terrazza del complesso architettonico che un tempo fu esclusivamente il Monastero di Montevergine, stretto tra via XXIV Maggio e via Rocca Guelfonia, fa bella mostra di sé una grande finestra in stile gotico. Fu realizzata, probabilmente, in seguito alla trasformazione di un insieme di … Continue reading Messina sopravvissuta, quella finestra del dormitorio di Montevergine »

  MESSINA. Presentate stamattina le manifestazioni del carnevale messinese con un calendario che copre le sei giornate del carnevale che prenderanno il via giovedì 20 con la sfilata di carri curata dalla scuola Pajno – La Pira e con un’altra organizzata dalla Cannizzaro Galatti, intitolata ‘Ecomaschera 2020’, che dal plesso scolastico arriverà a piazza Cairoli, mentre la sfilata conclusiva di martedì 25 sarà la più … Continue reading Carnevale, tutte le manifestazioni da giovedi 20 a martedi 25 »

  MESSINA. Reduce da Sanremo, Alberto Urso torna a Messina, non per cantare ma per firmare le copie del suo album. Organizzato dalla Feltrinelli Point di Messina si svolgerà martedì 18 febbraio alle ore 18:00 presso il Teatro Vittorio Emanuele l’incontro durante il quale l’artista presenterà e firmerà le copie del cd “Il Sole ad Est”, riedizione del suo secondo disco, con cinque nuovi brani: … Continue reading Alberto Urso dopo Sanremo torna a Messina »

  MESSINA. Un Coordinamento per la Chiesa Normanna di Mili, che verrà presentato in conferenza stampa giorno 22 febbraio, ore 10:30, presso la Sala Ovale di Palazzo Zanca. È l’iniziativa promossa da CTG LAG Proteggiamo la Natura, Associazione Ionio – Circolo ARCI e Pro Loco Messina Sud, associazioni che riuniscono giovani abitanti di Mili San Pietro e altri villaggi della zona sud della città. L’obiettivo del coordinamento … Continue reading Un coordinamento fra associazioni per la riapertura della Chiesa Normanna di Mili »

  DAL PALCO dell’Ariston a quelli dei teatri e palazzetti della regione (Messina esclusa): dopo la partecipazione a Sanremo dei giorni scorsi, in qualità di ospiti o di concorrenti, due “big” e un giovane talento della musica italiana si apprestano a calcare i palcoscenici siciliani. Si comincia ad aprile, con Massimo Ranieri, che si esibirà il 14 aprile al Metropolitan di Catania, il 17 aprile a Marsala, il 18 a … Continue reading Dall’Ariston ai palcoscenici della Sicilia (Messina esclusa): i concerti di Alberto Urso, Emma e Massimo Ranieri »