Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Bambini anziani e disabili costretti estate e inverno ad aspettare gli autobus senza neanche una pensilina che li ripari dal sole cocente o dal freddo e dalla pioggia, marciapiedi dissestati impossibili da percorrere e uno stato generale di abbandono. I consiglieri di Prima l’Italia-Lega Amalia Centofanti, Rosaria D’Arrigo e Cosimo Oteri hanno presentato un’interrogazione rivolta al sindaco Federico Basile e all’assessore Salvatore Mondello … Continue reading Via Torrente Trapani Alto in abbandono, accusa la Lega »

  MESSINA. Male per quanto riguarda i bambini, male per quanto riguarda i giovani e ancora peggio per quanto riguarda gli anziani: la provincia messinese, secondo la classifica del Sole 24 Ore, non soddisfa nessuna fascia di età. Sono infatti fra i più bassi i punteggi per la qualità della vita per fascia di età che vengono dati a Messina, che si classifica al 92esimo posto … Continue reading Qualità della vita per generazioni: Messina male, molto male »

  MESSINA. Si terrà martedì 27 maggio, alle ore 18:30, il nuovo appuntamento in Officina del Sole con un 𝗧𝗶𝘁𝗼 𝗙𝗮𝗿𝗮𝗰𝗶, uno dei più importanti autori del fumetto sulla scena internazionale. Ha creato storie per Topolino (Giorgio Cavazzano è stato, come usa dire lui stesso, il suo mentore), Dylan Dog, Tex, Diabolik, Magico Vento, tra gli altri, ed è stato uno dei primi scrittori italiani … Continue reading Il fumettista Tito Faraci ospite dell’Officina del Sole »

  MESSINA. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha approvato i finanziamenti destinati al Comune di Messina per la realizzazione e riconversione di asili nido nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 – Istruzione e ricerca, Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation … Continue reading Quasi 5 milioni e mezzo per asili nido: ecco quali sono i progetti finanziati »

MESSINA. Sicuramente la sorpresa più grande è stata la canzone dedicata a Marzia a Terme Vigliatore, ma l’ultima giornata della nona edizione del Giro dei due Mari con Marzia è stata ricca di emozioni, da Oliveri a San Saba, dove la carovana della manifestazione organizzata dalla Cicloturistica Castanea è stata accolta dall’Oasi Azzurra Village con il tradizionale “Pasta Party”. E la giornata, infatti, è iniziata … Continue reading Giro dei due Mari con Marzia, cala il sipario sulla IX edizione »

  Francesco Bonaccorso, classe ’80, a diciotto anni lascia Messina e va a vivere a Roma che da allora diventa per lui più di una seconda casa. Da sempre appassionato di musica, in tutte le sue forme e sonorità, inizia a lavorare nel mondo del cinema stando dietro alla cinepresa e passando le sue giornate nel reparto macchina da presa fin quando, avvertendo la sensazione … Continue reading Messinesi che fanno cose: Francesco Bonaccorso e il Messina Vinyl Fest »

MESSINA. Nonostante la pioggia e i numerosi imprevisti (fra strade chiuse e gomme bucate), si è concluso anche il secondo giorno della IX edizione del Giro dei due Mari con Marzia, tappa che è iniziata a Randazzo (con prima sosta a Montalbano Elicona) e che è terminata a Oliveri, dove i ciclisti della manifestazione organizzata dall’Asd Cicloturistica Castanea hanno trovato ristoro. Dopo lo start da … Continue reading Giro dei due Mari con Marzia: il secondo giorno »

  MESSINA. Anche quest’anno l’UOC di Dermatologia dell’AOU Policlinico “Gaetano Martino”, diretta dal Prof. Fabrizio Guarneri, parteciperà all’iniziativa “Save your skin”, prevista per sabato 24 Maggio, dalle 9 alle 13. In tale occasione sarà possibile ricevere consulti e visite gratuite; è necessario prenotare tramite il call center dedicato, operativo dal 5 Maggio, 7 giorni su 7, dalle 08.30 alle 19.30, al numero 800 991126. L’iniziativa … Continue reading Policlinico, il 24 Maggio visite gratuite in dermatologia »

  MESSINA. Il comune di Messina ha ottenuto, prima città metropolitana in Italia, la bandiera blu per tre litorali, con il privilegio di aver avuto la copertina nelle brochure del riconoscimento nazionale: eppure, paradossi dei paradossi, in uno di questi litorali vige un divieto di balneazione per inquinamento. Non è un tratto particolarmente grande (duecento metri in tutto), ed è ai margini del litorale “blu” … Continue reading I paradossi della bandiera blu: divieto di balneazione a Torre Faro »

  MESSINA. L’asilo di san Licandro, opera che ha avuto una storia travagliata e che prenderà il posto della vetusta struttura che è stata abbandonata anni fa, poi “riconvertita” a sede dell’allora decimo quartiere, poi abbattuta e quindi riprogettata per il suo scopo originario con fondi Masterplan risalenti addirittura al 2016, inizia a prendere forma. E’ pronto un nuovo corpo di fabbrica di dimensioni leggermente … Continue reading Prende forma l’asilo “di legno” a San Licandro »