Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Si è insediato oggi il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Messina, il Colonnello Lorenzo Sabatino, 48 anni, originario di Roma. Proveniente dalla Capitale, dove rivestiva l’incarico di Comandante del II Reparto Investigativo del Servizio Centrale del Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri (ROS), per il Colonnello Sabatino si tratta di un ritorno in Sicilia. Infatti, dopo aver frequentato l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali … Continue reading Messina, si insedia il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri »

  MESSINA. È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco a Granatari, dove è caduto uno degli alberi che si trovava a margine della strada. L’arbusto è finito sul muro di cinta di una villetta. Per fortuna in quel momento non passava nessuno. Sul posto anche una pattuglia della polizia municipale. Il fatto è accaduto a pochi giorni di distanza dal recente crollo di un Ficus … Continue reading Granatari, un altro albero crollato. Nessun ferito »

  MESSINA. L’Acr Messina  dopo il  successo sull’Igea Virtus, si aggiudica anche il derby cittadino contro il Città di Messina con un gol dell’ultimo arrivato, l’attaccante Petrilli che al 73′ batte la resistenza del portiere delCdm su cross invitante di Rabbeni. Così la squadra di Infantino supera il turno di Coppa mentre il Città di Furnari può andare tranquillamente verso l’avventura in serie D dopo una … Continue reading Calcio, l’Acr Messina si aggiudica la stracittadina col il Città di Messina »

  PALERMO. Il prossimo 13 settembre saranno otto anni da quel tragico 2010, quando Norman Zarcone decise di gridare nel modo più straziante possibile il proprio sdegno “verso quell’inossidabile struttura di potere a conoscenze famigliari e di casta che delegittima la massima agenzia formativa del sapere e della cultura”. A ricordare il ricercatore palermitano è il padre Claudio, che affida il suo dolore a una nota. “Ho scritto … Continue reading Otto anni dalla morte di Norman Zarcone: la straziante lettera del padre »

  MESSINA. Si svolgerà martedì 11 settembre, dalle ore 11.30, presso il sagrato del Duomo, il flash mob di denuncia contro l’imbrattamento #MarmOffeso, organizzato dall’associazione Puli-AMO Messina. La manifestazione prende spunto dal recente atto vandalico ai danni della Cattedrale, dove una scritta con pennarello indelebile ha macchiato il trecentesco portale in marmo sopravvissuto al sisma del 1908, scatenando un’onda di indignazione tra gli utenti della rete. Durante il … Continue reading #MarmOffeso, un flash mob di denuncia contro l’imbrattamento del Duomo »

  MESSINA. Dopo aver raccolto più di 9mila firme nel 2017, il consigliere della VICircoscrizione Mario Biancuzzo torna alla carica con uno dei suo cavalli di battaglia, ovvero l’abolizione del pedaggio autostradale di Ponte Gallo. In una missiva indirizzata al Governo nazionale, alla Regione e al Comune di Messina, il consigliere chiede adesso la modifica della concessione autostrade ministeriale al Consorzio Autostrade Siciliane e il trasferimento all’Anas … Continue reading Abolizione del pedaggio di Ponte Gallo, Biancuzzo torna alla carica »

  MESSINA. Si è svolta ieri sera, sabato 8 settembre, la celebrazione del 60° compleanno del “Panathlon  club Messina“, presso la sede storica dello “Sporting Club Lido del Tirreno“, a Mortelle. La realtà nasce a Messina il 29 agosto del 1958 con lo scopo di affermare l’ideale sportivo e i suoi valori morali e culturali, quale strumento di formazione ed elevazione delle persone e di solidarietà … Continue reading Festeggiati i 60 anni del Panathlon di Messina »

  MESSINA. Il pianoforte messo mesi fa in galleria Vittorio Emanuele dalla collaborazione tra l’assessore alla Cultura Federico Alagna, l’assessorato collettivo “Antonello” ed il maestro pianista messinese Giovanni Renzo, è stato vandalizzato: il sedile è stato divelto, il coperchio della tastiera danneggiato, mentre tutt’intorno imperano sporcizia e degrado: il pianoforte aveva allietato la Galleria nell’ambito del prigetto “Un piano per la città”. A fotografare lo … Continue reading Vandalizzato il pianoforte “pubblico” della Galleria Vittorio Emanuele »

  MESSINA. l’Agenzia per lo sbaraccamento ha rappresentato il capolavoro politico di Cateno De Luca: nel giro di tre giorni è arrivata la delibera di consiglio comunale per la formalizzazione dell’Agenzia per il risanamento, il bando lampo per la scelta del consiglio d’amministrazione, la designazione del presidente, dei due consiglieri e dei tre revisori dei conti, la costituzione davanti al notaio e infine l’ordinanza per l’accertamento degli … Continue reading Agenzia per il risanamento, il Si Cobas: “Che fine ha fatto la graduatoria Erp?” »

  MESSINA. Dopo l’ennesimo incidente e l’ennesima tragedia sfiorata, con il crollo di un imponente Ficus Magnolioide a piazza Santa Caterina, davanti all’omonima chiesa, gli esponenti del M5S Francesco Cipolla (consigliere comunale) e Gabriele Rossellini (consigliere della V Circoscrizione) chiedono al primo cittadino Cateno De Luca e all’Assessore Massimiliano Minutoli di intervenire urgentemente per mettere al sicuro l’incolumità degli automobilisti e dei pedoni che quotidianamente percorrono un tratto del Viale Giostra (in prossimità del … Continue reading Alberi pericolanti sul Viale Giostra, l’appello di Francesco Cipolla e Gabriele Rossellini (M5S)  »